Forum
Autore |
Percorso servitù? |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Ho cercato sul forum ma non sono risucito a trovare nulla (se ho fatto male la ricerca chiedo scusa, magari si può unire la disucussione)... mi ritrovo un atto di compravednita del 1968 nel quale viene espressamente riportato che il Signor A oltre l'acquisto del terreno ha anche una servitù di passaggio (necessaria per raggiungere la pubblica via) sulla proprietà finitima di proprietà del Signor B senza nessun altro modo di specificare la larghezza del percorso o il tracciamento dello stesso. La proprietà del Signor B è composta da 3 particelle e in teoria possono esserci più percorsi, più o meno lunghi, che possono essere usati da A per raggiungere il proprio terreno. Il Signor B vende tutti i suoi terreni al Signor C che, nel rispetto della servitù, permette il passaggio al Signor A, ma come si può identificare il reale percorso della Servitù? Sono solo A e C che possono discutere della cosa e decidere quale sia il migliore percorso? Tutto questo perchè mi ritrovo in una situzione in cui il percorso usato passa vicino la proprietà di un altro signore che ha chiamato in causa A perchè utilizzando quel percorso (invece degli altri possibili) arreca danni alla sua proprietà. quest'ultima questione è da verificare e non c'entra con la mia domanda che rimane "come individuare il reale percorso della Servitù se nell'atto non è specificato"?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
140
Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it
|
"Franc22" ha scritto: Ho cercato sul forum ma non sono risucito a trovare nulla (se ho fatto male la ricerca chiedo scusa, magari si può unire la disucussione)... mi ritrovo un atto di compravednita del 1968 nel quale viene espressamente riportato che il Signor A oltre l'acquisto del terreno ha anche una servitù di passaggio (necessaria per raggiungere la pubblica via) sulla proprietà finitima di proprietà del Signor B senza nessun altro modo di specificare la larghezza del percorso o il tracciamento dello stesso. La proprietà del Signor B è composta da 3 particelle e in teoria possono esserci più percorsi, più o meno lunghi, che possono essere usati da A per raggiungere il proprio terreno. Il Signor B vende tutti i suoi terreni al Signor C che, nel rispetto della servitù, permette il passaggio al Signor A, ma come si può identificare il reale percorso della Servitù? Sono solo A e C che possono discutere della cosa e decidere quale sia il migliore percorso? Tutto questo perchè mi ritrovo in una situzione in cui il percorso usato passa vicino la proprietà di un altro signore che ha chiamato in causa A perchè utilizzando quel percorso (invece degli altri possibili) arreca danni alla sua proprietà. quest'ultima questione è da verificare e non c'entra con la mia domanda che rimane "come individuare il reale percorso della Servitù se nell'atto non è specificato"? Beh...La cosa più semplice da pensare è che se A compra un terreno e una servitù di passaggio per accedervi attraverso i terreni di B e poi di C, questa si deve essere costituita precedentemente con un atto pubblico (o in altro modo). Io indagherei, inizialmente, gli atti di provenienza di B e anche di chi ha venduto ad A. Dovrebbero in qualche modo ricongiungersi. E li, con tutta probabilità, ci saranno delle descrizioni. Saluti A.Scarso
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Come ti ha suggerito T.scarso devi fare la cronistoria della servitù e se hai fortuna magari la trovi pure. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Franc22" ha scritto: Ho cercato sul forum ma non sono risucito a trovare nulla (se ho fatto male la ricerca chiedo scusa, magari si può unire la disucussione)... mi ritrovo un atto di compravednita del 1968 nel quale viene espressamente riportato che il Signor A oltre l'acquisto del terreno ha anche una servitù di passaggio (necessaria per raggiungere la pubblica via) sulla proprietà finitima di proprietà del Signor B senza nessun altro modo di specificare la larghezza del percorso o il tracciamento dello stesso. La proprietà del Signor B è composta da 3 particelle e in teoria possono esserci più percorsi, più o meno lunghi, che possono essere usati da A per raggiungere il proprio terreno. Il Signor B vende tutti i suoi terreni al Signor C che, nel rispetto della servitù, permette il passaggio al Signor A, ma come si può identificare il reale percorso della Servitù? Sono solo A e C che possono discutere della cosa e decidere quale sia il migliore percorso? Tutto questo perchè mi ritrovo in una situzione in cui il percorso usato passa vicino la proprietà di un altro signore che ha chiamato in causa A perchè utilizzando quel percorso (invece degli altri possibili) arreca danni alla sua proprietà. quest'ultima questione è da verificare e non c'entra con la mia domanda che rimane "come individuare il reale percorso della Servitù se nell'atto non è specificato"? Se nell'atto non è specificato, A può accedere alla sua proprietà nel percorso concordato con B che sarebbe quello esistente e individuabile sul posto. Se questo passaggio reca danni a terzi bisogna individuarne la causa e eventualmente, se ciò fosse effettivamente come sostiene il terzo, spostare il percorso in accordo con C. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|