Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / paura per collaudo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: paura per collaudo

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 16:38

"geommax" ha scritto:
Ma se dalla stazione 100, per esempio, non vedo i fiduciali da questa battuti e presenti nel libretto o metto in relazione che ho fatto il rilievo con Gps, poi lo trasformato in celerimetrico, come previsto dalla circolare



??

Dall'entrata in vigore della disposizione operativa sull'utilizzazione della procedura pregeo 8 le misure GPS vanno inserite direttamente attraverso le righe 1 e 2 opportunamente predisposte.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 17:06

Credo che nel tuo caso, vista la tua giovane età e la tua fedina penale ancora intonsa, "la corte" non esiterà ad accordarti la clemenza...

La prima si perdona, la seconda si bastona

Ovviamente se i vertici del fabbricato fossero totalmente sballati, ti chiederanno l'annullamento e il rifacimento del tipo.
Se dovessero vagamente tornare o risultare in tolleranza stiracchiata, non ti diranno niente, ma accendi un cero al Santo a cui sei + devoto ;)

E un altra volta stai + attento, soprattutto a scegliere le persone a cui ti affidi...
Magari pretendi di partecipare alle operazioni di rilievo, facendo il canneggiatore tu stesso

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 20:27

C'è una circolare apposita che regolamenta i collaudi, la 8/2005.

Nel paragrafo 6 vengono descritti gli elementi che devono essere rilevati dai tecnici collaudatori.

La trovi anche su questo stesso sito:
www.pregeo.it/normative/2005/F13.2005.pd...

Buona lettura.

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 21:00

Salve

Caro Smisto
Aspetta a mettere il carro davanti ai buoi.
Dopo il collaudo raccogli quello che ne deriva e faccelo sapere.
Data la tua "onestà" nell' avercelo comunicato ti daremo una mano, per quanto possibile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simsto

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009

grazie veramente a tutti.

in situazioni di questo tipo fa piacere scambiare alcune opinioni con altre persone.

in effetti credo che la cosa migliore sarà far fare il collaudo e poi vedere cosa succede.

il collaudo dovrebbe essere la prossima settimana. vi faccio sapere come è andata. speriamo bene.

grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 09:01

In bocca al lupo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 22:56

crepi il lupo !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2009 alle ore 21:02

Il fatto di non essere neanche andato comunque è una negligenza, quindi anche moralmente hai delle colpe.
In generale l'aver firmato un atto fa assumere delle responsabilità ed è anche per questo che ci hai guadagnato a presentare quel tipo pur non avendo neanche redatto il libretto. Troppo semplice adesso dire che la colpa è di un altro.Se fossi in te durante il collaudo non menzionerei come effettivamente si sono svolti i fatti, e aspetterei qualche loro osservazione, poi mi assumerei le mie colpe senza fare troppo schiamazzo dato che non ci saranno sicuramente conseguenze gravi.
A volte si sente che dei dirigenti sono stati mandati via per grossi errori fatti non da loro ma da qualcuno del loro staff. Questo giustamente avviene proprio perchè la loro colpa è stata quella di aver valutato idonea a fare una certa mansione delle persone che non lo erano.
Personalmente quando faccio lavori per colleghi totalmente da solo e VOGLIONO firmare loro per guadagnarci di piu', avviso che la responsabilità in tal caso sarà esclusivamente loro e che per qualunque cosa non voglio essere disturbato. Ovviamente sono disponibile a firmare io se non se la sentono.
Tutto questo perchè seguo la prassi prima di iniziare un lavoro per un collega che:
x% va a chi procura il lavoro
y% va a chi lo firma
z% va a chi lo fa
Dipende tutto da quanto il collega vuole guadagnarci. E vi assicuro che l'x% e l'y% che applico non è poco :wink:
Ad ogni modo, in bocca al lupo, e come sempre accade non ti faranno niente. Spero che ti serva comunque da lezione anche se il collaudo avrà esito positivo, sia per come comportarti con i colleghi, sia nel fare i preventivi che per la responsabilità che si ha timbrando la carta senza sapere cosa c'è scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2009 alle ore 12:15

..come è andato il collaudo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 15:50

Salve colleghi,

ripropongo questa discussione perche mi è arrivata la

lettera per la convocazione del collaudo di un frazionamento

che ho fatto circa 3 mesi fa..

in questo frazionamento ho diviso la corte di un condominio in una serie

di piccoli lotti che poi verranno venduti..

il problema è che i picchetti che caratterizzano i punti di frazionamento dei lotti non sono stati ancora messi nel terreno...

è un problema questo in fase di collaudo?

è meglio che vado a picchettare il tutto prima che vengano i tecnici dell'adt?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 16:12

"Mauree" ha scritto:


è meglio che vado a picchettare il tutto prima che vengano i tecnici dell'adt?





Si ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 16:18

Premesso che sarebbe bene lasciare sempre picchettati i nuovi punti di confine che andiamo a creare.

A maggior ragione su una corte condominiale con l'alto tasso di litigiosità che vige su tali aree.

Bisogna tener presente che volte i picchetti vengono fatti saltare e quindi a meno che tu non abbia dichiarato manufatti inviolabili questo potrebbe essere successo. Però dal momento che ormai la situazione è questa e che prossimamente dovrai picchettarli, va a fare il lavoro adesso e ti togli un pensiero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 16:21

"samsung" ha scritto:
Premesso che sarebbe bene lasciare sempre picchettati i nuovi punti di confine che andiamo a creare.

A maggior ragione su una corte condominiale con l'alto tasso di litigiosità che vige su tali aree.

Bisogna tener presente che volte i picchetti vengono fatti saltare e quindi a meno che tu non abbia dichiarato manufatti inviolabili questo potrebbe essere successo. Però dal momento che ormai la situazione è questa e che prossimamente dovrai picchettarli, va a fare il lavoro adesso e ti togli un pensiero.





Approfitto per un quesito che mi frulla in testa da parecchio,...quante volte possiamo mettere i confini ? Mi spiego, metto le cosidette "finite", come si dice a Lecce, lavoro finito, stretta di mano etc... , dopo un pò di tempo per sbadadaggine o per dolo, non sappiamo, i picchetti vengono divelti da trattore agricolo, e mi chiamano per riconfinare di nuovo il tutto, .... è mio obbligo rifare la riconfinazione o posso mandarli a quel paese ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 16:27

"samsung" ha scritto:
Premesso che sarebbe bene lasciare sempre picchettati i nuovi punti di confine che andiamo a creare.

A maggior ragione su una corte condominiale con l'alto tasso di litigiosità che vige su tali aree.

Bisogna tener presente che volte i picchetti vengono fatti saltare e quindi a meno che tu non abbia dichiarato manufatti inviolabili questo potrebbe essere successo. Però dal momento che ormai la situazione è questa e che prossimamente dovrai picchettarli, va a fare il lavoro adesso e ti togli un pensiero.





nel mio libretto avevo descritto i punti come "punti di frazionamento" senza

appunto dichiarare la materializzazione degli stessi..

ti ringrazio della risposta..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 16:35

"Mauree" ha scritto:
"samsung" ha scritto:
Premesso che sarebbe bene lasciare sempre picchettati i nuovi punti di confine che andiamo a creare.

A maggior ragione su una corte condominiale con l'alto tasso di litigiosità che vige su tali aree.

Bisogna tener presente che volte i picchetti vengono fatti saltare e quindi a meno che tu non abbia dichiarato manufatti inviolabili questo potrebbe essere successo. Però dal momento che ormai la situazione è questa e che prossimamente dovrai picchettarli, va a fare il lavoro adesso e ti togli un pensiero.





nel mio libretto avevo descritto i punti come "punti di frazionamento" senza

appunto dichiarare la materializzazione degli stessi..

ti ringrazio della risposta..





Strano, perchè , almeno nella mia ade, se non descrivo nella relazione come sono "ancorate" e dove sono "materializzate" le dividenti, non me lo passano neanche a suon di missili koreani.... Nella riga due non possiamo scrivere "futuro punto di dividente,..forse " Almeno che non si faccia per allineamenti e squadri - Comunque anch'io son stato oggetto di collaudi, quello che interessa maggiormente i punti rilevati ed i pf, le stazioni non tanto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie