Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Password DATABASE Arch2.mdb PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Password DATABASE Arch2.mdb PREGEO

Jertix

Iscritto il:
21 Febbraio 2005

Messaggi:
5

Località
Sardegna

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2012 alle ore 15:42

Visto che pregeo mi sta facendo impazzire ho pensato di rilasciare la PASSWORD del database per tutti gli smanettoni come me che si sono rotti di questi programmi fatti con i piedi.

Password DATABASE Arch2.mdb -> #083@4159!k



VERSIONE ATTUALE DI :

PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.5 del 10/01/2012

Versione di APAG 1.13

Versione di FIRE 7.1.18

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Jertix

Iscritto il:
21 Febbraio 2005

Messaggi:
5

Località
Sardegna

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 04:21

Windows 7 - 64 bit - Anche con altri sistemi.

Se riscontrate questo problema:

Quando si passa ad Predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio PREGEO elabora il libretto sbagliato..



Soluzione:

chiudere pregeo.



entrate con access nel file Arch2.mdb - fatte un compatta e ripristina database (così il db riallinea gli indici sballati) - ritornate pregeo e procedete normalmente, verrà elaborato il libretto giusto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 18:54

.

grazie,

ma chi come me non ha access?

io uso open office.....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 11:57

Scusate, avrei una domanda (magari banale) riguardo al famigerato file arch2.mdb, non ho creato una nuova discussione per cui mi accodo, tra le numerose, a questa.

Solo dopo (ovviamente) avere avuto problemi con libretti associati a proposte d'aggiornamento di altri libretti ho installato OkPregeo!.

Come saprete il programma crea una cartella BackupMDB all'interno della directoty arch di pregeo.

Ad oggi la cartella backup MDB ha circa 160 file mdb e occupa 2,5 giga.

La domanda è: per evitare di occupare tanto spazio su disco (per pregeo!) posso cancellare tutti i file mdb tranne l'ultimo creato da Ok Pregeo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 12:17

Ciao jertix,...vedo che ne mastichi parecchio di informatica,.... potresti rispondere a questa domanda ? O altri che lo sanno

nella cartella Estratti di pregeo, che ho aperto per fare un pò di pulizia di vecchi wegis che non servono più, ho notato questi file che conservando l'estensione del file emp si presentano come *.SMP (che non riesco ad aprire) ed *.layer.xml, che aprendoli son come quelli della richiesta planimetria. Quindi a che servono sti file ? Possono essere tolti ?

ciao

www.solvusoft.com/it/file-extensions/fil...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

juliusgg

Iscritto il:
25 Giugno 2005

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 09:33

"Jertix" ha scritto:
Visto che pregeo mi sta facendo impazzire ho pensato di rilasciare la PASSWORD del database per tutti gli smanettoni come me che si sono rotti di questi programmi fatti con i piedi.

Password DATABASE Arch2.mdb -> #083@4159!k



VERSIONE ATTUALE DI :

PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.5 del 10/01/2012

Versione di APAG 1.13

Versione di FIRE 7.1.18





Ciao Jertix,

ho lo stesso problema ma su Windows 7 32bit.

Premetto che conosco Access anche se come database l'ho abbandonato (felicemente) molto tempo fa, ora sono su MySQL.

La password che hai indicato non mi apre la versione 2013, la PREGEO 10.00-G - Versione 10.5.1 del 30/01/2013, Versione di APAG 1.13 , Versione di FIRE 7.1.18

Il tuo stesso problema sul mio PC è iniziato da un mesetto (prima tutto ok) e quando ho due o tre Tipi lui cominincia a confondere l'associzzione tra libretto e proposta e non si finisce mai. Per ora ho risolto con continue reinstallazioni ... ma non si può ...

La tua soluzione è sicuramente quella giusta.

Come si fa a trovare la nuova password ?

Avevo trovato qualche tempo fa dei keyfinder per i DB di Access. Proviamo con quelli ?

Grazie,

Giuliano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

juliusgg

Iscritto il:
25 Giugno 2005

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 09:38

Ciao,

mi rispondo da solo: Ecco la nuova password per la 10.5.1 = #084@3619!k

Comunque GRAZIE, da solo non ci sarei arrivato.

Ciao,

Giuliano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 09:46

Salve

A parte gli smanettoni che ne sanno d'informatica, e chi ne sa poco come me è meglio non smanettare più di tanto, un'altra soluzione è di lavorare con pregeo con un solo libretto e tutto funziona perfettamente.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 16:12

"EmmettBrown" ha scritto:
Scusate, avrei una domanda (magari banale) riguardo al famigerato file arch2.mdb, non ho creato una nuova discussione per cui mi accodo, tra le numerose, a questa.

Solo dopo (ovviamente) avere avuto problemi con libretti associati a proposte d'aggiornamento di altri libretti ho installato OkPregeo!.

Come saprete il programma crea una cartella BackupMDB all'interno della directoty arch di pregeo.

Ad oggi la cartella backup MDB ha circa 160 file mdb e occupa 2,5 giga.

La domanda è: per evitare di occupare tanto spazio su disco (per pregeo!) posso cancellare tutti i file mdb tranne l'ultimo creato da Ok Pregeo?

Grazie





Salve

OK_Pregeo l'ho creato io, quindi ti rispondo volentieri:

puoi cancellare anche tutti i file della cartella BackupMDB, ma ti consiglio di tenere almeno gli ultimi 3-4.

Oppure quelli dell'ultimo mese, o settimana.

Ogni tanto fai pulizia e ti alleggerisci il disco fisso.

I file di Backup servono solamente in caso di ripristino dell'originale Arch2.mdb.

Per quanto riguarda la pass di pregeo:

LASCIATE STARE, vi potreste fare più male di quanto pensate. E comunque le password di pregeo pubblicate non sono vere e riutilizzabili in quanto dinamiche e in continua variazione. Ve lo consiglia uno che ci ha sbattuto la testa per anni e ha risolto il problema.

NON aprite con Access il file Arch2.mdb, sopratutto con le versioni dal 2000 in poi. Access modifica il file in modo da renderlo irriconoscibile a pregeo.

Piuttosto pensate se vi è più utile utilizzare OK_Pregeo oppure un file arch2.mdb diverso per ogni libretto.

In questo modo, in caso di blocco dell'arch2.mdb, perdereste solo il libretto relativo a quel lavoro.

E comunque con OK_Pregeo ti salvi la vita.

Se invece volete addentrarvi in un mondo più sofisticato e potente potete entrare nel mondo di SpyPreIII.

In SpyPreIII vi è un bottoncino che vi archivia TUTTO ciò che viene trovato in Pregeo relativamente al libretto desiderato in una cartella o zippato, in modo da potere archiviare il tutto con semplicità.

I file SMP, con lo stesso nome dell'estratto di mappa EMP e PNG, non sono altro che i file di stralcio relativi ad ogni libretto pregeo.

Quando si fa Associa e Stralcia, viene generato un file SMP con le sole particelle utilizzate nella proposta.

Questo file NON va mai cancellato, pena il dovere RIFARE l'ASSOCIA-STRALCIA e la perdita della proposta di aggiornamento se è stata già redatta.

I file XML nela cartella estratti, invece, possono essere cancellati tutti. Sono un residuo di elaborazione di Pregeo di nessuna utilità futura.

cordialmente

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 16:22

Ciao Udino

Grande come sempre, sembra una spiegazione da professore (lo so già che lo sei)

Cordialmente Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2013 alle ore 15:38

Grazie mille Dioptra!

Lo so bene che OkPregeo è stato creato da te!

Ancora grazie per il chiarimento del mio dubbio (essendomi accodato a discussione esistente come previsto dalle "regole" del forum ed essendoci tante discussioni in evoluzione pensavo che la risposta non sarebbe mai arrivata, invece sono stato positivamente sorpreso!).

Già che ci sono un'ultima cosa.

In riferimento alla tua frase "I file di Backup servono solamente in caso di ripristino dell'originale Arch2.mdb."....nel caso il file originale arch2.mdb abbia problemi quale è l'esatta procedura per risolverli?

Doc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2013 alle ore 18:02

"EmmettBrown" ha scritto:
Grazie mille Dioptra!

Lo so bene che OkPregeo è stato creato da te!

Ancora grazie per il chiarimento del mio dubbio (essendomi accodato a discussione esistente come previsto dalle "regole" del forum ed essendoci tante discussioni in evoluzione pensavo che la risposta non sarebbe mai arrivata, invece sono stato positivamente sorpreso!).

Già che ci sono un'ultima cosa.

In riferimento alla tua frase "I file di Backup servono solamente in caso di ripristino dell'originale Arch2.mdb."....nel caso il file originale arch2.mdb abbia problemi quale è l'esatta procedura per risolverli?

Doc



Salve

1. individuare il file di backup più recente e funzionante.

2. Copiarlo nella cartella Arch di pregeo rinominandolo Arch2.mdb.

Cordialmente

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jertix

Iscritto il:
21 Febbraio 2005

Messaggi:
5

Località
Sardegna

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2014 alle ore 03:40

L'ultima password che conosco in data 17/10/2014 è: #085@4775!k

potrebbe essere utile a qualcuno.

Come ha scritto 'diopra' più su è consigliabile aprire i file mdb con un access non troppo recente (Se all'apertura vi chiede di convertirlo nella nuova versione rispondete sempre NO!)



Se qualcuno ha ancora problemi rispondete a questo messaggio, cercherò di aiutarvi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie