Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / passaggio da Fabbricato Rurale (C.T a Unità Coll...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore passaggio da Fabbricato Rurale (C.T a Unità Collabente (C.F.)

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 17:53

gentilissimi del forum, mi scuso qualora questo argomento possa essere già stato trattato, però sento la necessità di aprire una nuova discussione in quanto non riesco a trovare risposta ai miei dubbi.

La situazione è la seguente:

il mio cliente mi ha commissionato di curare la pratica antecedente ad una futura vendita. Fra i beni del mio cliente, c'è un fabbricato rurale che ad ora risulta ancora al Catasto Terreni.

Il F.R. in questione, rispecchia i requisiti dell'unità collabente (privo di allacci, inagibile per le sue componenti strutturali, presenta porzione della copertura crollata, ecc), quindi pensavo di effettuare il passaggio dal C.T. al Fabbricati dapprima confermando la sagoma in mappa con una pratica Pregeo (ho già verificato che la sagoma corrisponde in mappa) e poi con un docfa passare il nuovo ente urbano ad unità collabente.



Le domande che mi pongo sono molteplici e riguardano sia i costi di tributo, sia le modalità operative e pertanto: come procedo?

Fattivamente il Docfa come va impostato? Io ho preparato la relazione per l'attestazione di collabenza e la doc. fotografica, ma poi?

Il mio cliente incorre in sanzioni? a quale paragrafo del sito dell'agenzia delle entrate e circolare devo riferirmi per il calcolo eventuale?

Fattivamente quale altra operazione devo fare?



RIngrazio tutti coloro più esperti e spero possa essere un motivo di discussione e crescita professionale, cosi come lo è sempre stato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Frank64

Iscritto il:
17 Febbraio 2009

Messaggi:
158

Località
Gravina in Puglia

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2017 alle ore 19:05



Hai scritto:

"Il F.R. in questione, rispecchia i requisiti dell'unità collabente (privo di allacci, inagibile per le sue componenti strutturali, presenta porzione della copertura crollata, ecc), quindi pensavo di effettuare il passaggio dal C.T. al Fabbricati dapprima confermando la sagoma in mappa con una pratica Pregeo (ho già verificato che la sagoma corrisponde in mappa) e poi con un docfa passare il nuovo ente urbano ad unità collabente."



perfetto Vai cosi e non ti preoccupare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2017 alle ore 10:58

"Frank64" ha scritto:


Hai scritto:

"Il F.R. in questione, rispecchia i requisiti dell'unità collabente (privo di allacci, inagibile per le sue componenti strutturali, presenta porzione della copertura crollata, ecc), quindi pensavo di effettuare il passaggio dal C.T. al Fabbricati dapprima confermando la sagoma in mappa con una pratica Pregeo (ho già verificato che la sagoma corrisponde in mappa) e poi con un docfa passare il nuovo ente urbano ad unità collabente."



perfetto Vai cosi e non ti preoccupare.





gentilissimo Frank64,

grazie per la conferma. Più che altro non riesco a capire se il mio cliente dovrà versare una sanzione per non aver passato entro la scadenza il fabbr. rurale in questione al catasto fabbricati.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2017 alle ore 12:01

Salve

le categorie F non mi risulta che vadano in sanzione.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2017 alle ore 16:17

Procedi con TM per conferma mappa + docfa ordinario.

Non ci sono sanzioni per gli F2 (collabenti).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2017 alle ore 10:30

grazie a tutti!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie