Forum
Autore |
Partita 2 |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Buona sera. Mi si propone un problema in ordine ad un "accesso" particella 55 censito a Partita 2. Hanno diritto a questo accesso le particelle 100 e 200. La particella 100 è intestata a Rossi. La particella 200 è intestata ad una società di cui Rossi è amministratore unico. Rossi vorrebbe scaricare da Partita 2 l'accesso e renderlo un terreno con qualità da definire essendo nei fatti un passaggio lastricato tra i due fabbricati. Sto pensando che sia necessario un atto notarile con il quale Rossi e la Società decidono di sciogliere la comunione sulla particella 55. Per la voltura però ci sarebbe da cambiare qualità alla particella per potervi procedere. Vorrei chiedervi se vi siete già imbattuti in un caso del genere, e come pensereste di procedere. Grazie per l'interessamento e saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se è un passaggio comune ai due fabbricati del signor ROSSI e della società del Signor ROSSI perché stipulare un atto? Se le particelle 100 e 200 sono già censite al C.F. basta fare un tipo mappale firmato da ROSSI e dal legale rappresentante della società di ROSSI (ovvero ROSSI stesso), quindi fare un Docfa per costituire un B.C.N.C. , corte comune alle particelle 100 e 200. Se invece ROSSI vuole vendere alla società di ROSSI e/o viceversa, nel senso che o la 100 o la 200 dovranno essere svincolati dalla suddetta area comune che diventerà quindi esclusiva dell'altra rispettiva residua particella, basta fare lo stesso come sopra detto ma, invece del B.C.N.C., occorre costituire un'area urbana F/1 intestata a ROSSI e alla società di ROSSI, con l'annotazione "Quote provvisorie da definire con atto legale". Dopo di che si stipula l'atto di cessione e l'area urbana diventerà solo di ROSSI e/o della società di ROSSI. Quindi, dopo l'atto, detta area dovrà essere annessa al fabbricato della stessa Ditta acquirente (come B.C.N.C. , come area esclusiva, ecc.) anche se detto obbligo in linea di massima spetta solo alle aree urbane F/1 identificate da porzioni di particella (con subalterni intendo).
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Ti ringrazio, e concordo con quanto da te affermato. Mi si prospettano però una serie di elementi che non sto a elencare, che mi portano a cercare una soluzione al catasto terreni. Per adesso mi vengono in mente due opzioni che tratteggio soltanto non avendo ancora ben chiaro come portarle a termine: 1) modificare la qualità della particella o prima o subito dopo l'atto per permetterne la volturazione da parte del notaio. 2) chiarire in atto o che si cede sull particella 55 il solo diritto di transito pedonale, mentre il diritto di uso rimane esclusivamente all'altra particella 200. Con il punto 2 forse si può evitare un atto. PS: Il problema Rossi lo pone perchè sta per vendere il fabbricato 100, ma vuole mantenere la proprietà dell'attuale accesso comune 55 o comunque un diritto maggiore concedendo all'acquirente il solo transito per entrare in casa.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quindi ROSSI vuole cedere all'acquirente una servitù e non una proprietà. Vale quindi il discorso dell'area urbana perché al C.T. non credo che si possa variare a piacimento una partita speciale in partita ordinaria. Pertanto occorre intestare l'area urbana a ROSSI il quale cederà al terzo soggetto solo il diritto di transito ovvero passaggio ovvero servitù.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Capisco. Uno dei problemi, ma non l'unico è che la conferma di mappa non è fattibile. Si tratta di un borgo antico le cui costruzioni risalgono all'800, ma le viette interne e gli angiporti sono rappresentati approssimativamente. Gestire la cosa ai terreni permetterebbe intanto di cedere la particella 100 con il diritto di transito e poi con il dovuto tempo vedere come superare queste differenze cartografiche sulla 55 non accettabili.
|
|
|
|

CORK
Iscritto il:
18 Marzo 2019 alle ore 08:53
Messaggi:
1
Località
|
BUONGIORNO, MI SCUSI MA VORREI FARE UNA DOMANDA, IO DEVO ACQUISTARE UNA PARTICELLA CONFINANTE CON UN TERRENO DI MIA PROPRIETA' QUESTA PARTICELLA E' IN PARTITA 2 E VI E' SOLO UN REGOLAMENTO CONDOMINIALE REGOLARMENTE DEPOSITATO DA DOVE SI EVINCE CHE LA PARTICELLA IN QUESTIONE E' STATA CEDUTA AL CONDOMINIO COME AREA CONDOMINIALE COME SI PROCEDE IN QUESTO CASO? MI DEVO RIVOLGERE AD UN NOTAIO?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|