Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Particelle ricadenti su due fogli di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particelle ricadenti su due fogli di mappa

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
525

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 10:06

Buongiorno a tutti, mi scuso se questo quesito sarà già stato posto, ma non leggo il forum ogni giorno. Chiedo "aiuto" riguardo la richiesta di un estratto di mappa riguardante 4 particelle delle quali tre su un foglio e la quarta su un altro foglio. Nel form all'interno del SISTER, dopo aver indicato il foglio logico e le quattro particelle, ho riportato nel campo INFORMAZIONI la dicitura "stralcio di particelle da un foglio all'altro" applicando quanto indicato nelle circolari prot. 34902 e prot. 14063.
Il sistema però mi blocca ugualmente la richiesta motivando il rifiuto con: le particelle non sono su un' unica mappa.

Spero qualcuno mi aiuti.
Grazie

Gpaolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 08:31

farai un tm per la particella che sta nel foglio ed un altro per le altre che stanno nell'altro.
non vedo altre soluzioni, a meno che....
puoi dimostrare che è il caso di modificare le mappe e, previa trattazione con il dirigente, chiederai con domanda in bollo di apportare la modifica necessaria.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 10:14

"geoalfa" ha scritto:
farai un tm per la particella che sta nel foglio ed un altro per le altre che stanno nell'altro.
non vedo altre soluzioni, a meno che....
puoi dimostrare che è il caso di modificare le mappe e, previa trattazione con il dirigente, chiederai con domanda in bollo di apportare la modifica necessaria.....

cordialità


Come dice geoalfa nell'ultima parte, se proprio non puoi fare due mapp, fai un'istanza e fai passare la particella singola sul foglio delle tre, e poi richiedi l'estratto.
Ciao e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 12:06

Non è semplice però far passare una particella da un foglio all'altro.
Io una volta ho provato a richiederlo, ma alla fine mi è toccato far due atti d'aggiornamento separati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
525

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2007 alle ore 20:13

Vi ringrazio per la vostra risposta.
In verità, prima di leggerVi, ho proceduto creando mediante autoallestito, la "quarta" particella, (le altre tre le avevo già richieste).
Certo, in questo modo pagherò altri tributi presentando l'autoallestito, ma almeno spero di glissare il problema.
Speriamo funzioni.

Grazie
Gpaolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2007 alle ore 20:27

scusami, caro aristide, ma ti faccio presente che ciò che tu hai fatto al momento della presentazione non sarà accettato, e ti devo anche informare che non potrai neppure completare il pregeo in questo modo, ed ora ti spiego il perchè, in quanto io un caso del genere l'ho già passato, ed purtroppo non si risolve in questo modo.

1) non puoi compilare il db censuario in quanto il pregeo accetta solo ed esclusivamente il numero di particella e non il foglio che indicherai nella riga 0, il cui foglio che puoi indicare è unico (a meno di altre disposizioni con l'ultima versione di pregeo che causa ferie non ho testato), quindi se indichi solo le particelle avrai un db errato in quanto il numero è inteso coome quello della particella del foglio che hai inserito in riga 0 e non dell'altro foglio.

2)nel wegis del'AdT, la particelle sono comunque su duie fogli diversi, quindi quando esporteranno la grafica per l'inserimento in mappa secondo me non trovando la particella il sistema si bloccherà!

Il modo per superare l'ostacolo secondo me è quello che ti abbiamo già suggerito io e geoalfa!

Cmq ti auguro che vada bene, però non chiudere questo topic così, facci saper come và a finire!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
525

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2007 alle ore 10:00

Ciao,
ho inviato il tipo stamattina. Appena saprò qualcosa.....vi farò sapere!
Grazie intanto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
525

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2007 alle ore 16:25

cIAO,
IN effetti mi hanno respinto il tipo, anche se...anche se la motivazione non riguarda il fatto di aver proceduto con l'autoallestito per aggirare il problema, bensì il fatto che la parte NUOVA (rossa9 non mi viene considerata ampliamento bensì NUOVA COSTRUZIONE.

Procederò con la rettificadel caso. Cmq, mi riprometto di dirvi come andrà a finire e cioè se accetteranno o meno l'autoallestito nel caso di particelle ricadenti su due fogli di mappa.

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie