Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Particella "X" ???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particella "X" ???

mpsmps

Iscritto il:
23 Giugno 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 12:25

Salve, a qualcuno è mai capitata una cosa del genere???


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 12:49

si basta che vai all'ufficio e fai un istanza verbale, praticamente chi ha introdotto in cartografia quell'atto gli è rimasto un numero nel mouse

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2011 alle ore 13:52

"mpsmps" ha scritto:
Salve, a qualcuno è mai capitata una cosa del genere???


Clicca sull'immagine per vederla intera


normale amministrazione.......
una sbirciatina al foglio di revisione la darei!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpsmps

Iscritto il:
23 Giugno 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 09:52

Grazie 1000!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 11:14

"mpsmps" ha scritto:
Grazie 1000!



questo è uno degli innumerevoli casi derivanti dalla assurda meccanizzazione fatta scansendo le fotocopie dei fogli di visura!

purtroppo è così.... evidente che le società create , forse ad hoc , per tale mansione da qualcuno ammanicato con i poteri forti hanno utilizzato personale dhe di cartografia non ne sapevano una... cicca... ed i risultati sono questi.... !

poi si discolpano che hanno collaudato il lavoro!

ma quale collaudo si può chiamare questa operazione di controllo superficiale fatto su appena il 4% dei fogli ( se così si possono chiamare! ) trattati....

:evil: :evil: :evil: :evil:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 18:23

Una piccola nota a difesa dell'Ufficio (ogni tanto...)

In sede di costruzione dei fogli vettoriali (avvenuta nel 2007 per quasi tutti gli Uffici) sono stati usati, come detto, i raster dei fogli di visura che ben conosciamo: l'operatore ha attribuito la p.lla X (X01, X02, ecc.) nei seguenti casi:

- particella illeggibile (sul raster e anche sul foglio di visura)
- particella duplicata per cui alla prima il numero e alla seconda la X

Questo lavoro è stato fatto nella sede Centrale dell'Agenzia a Roma per cui non avevano i mezzi per risalire al numero esatto (archivio delle canapine, frazionamenti, tipi mappali, ecc.).

Comunque è ancora in atto presso gli Uffici Periferici l'eliminazione di queste ed altre incongruenze, come queste altre:

-p.lle presenti in mappa ma assenti al censuario;
-p.lle presenti al censuario ma assenti in mappa.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 19:06

accetto di buon grado la difesa d'Ufficio di Giovanni!

c'è un piccolo ma....

nell'ufficio dove abitualmente opero alcuni signori che ci hanno presentato come dipendenti di ditte private, hanno "fotocopiato" con macchine a rullo quelli che chiamiamo fogli di visura e quindi immaginate il risultato, poi una volta a Roma sono andati alcuni funzionari a "collaudare" il risultato e come ho già detto è stato circa il 4% !...

ora con un foglio di segnalazione quando ci si accorge di errori macroscopici, il disegnatore fa quello che può.....! bontà sua !!

e noi subiamo un torto, ma quello che il torto lo subisce di più sono quelle belle mappe che coia di qua ricopia di là aggiungi questo, togli quell'altro, sono diventate stracci da pavimento.....

per fortuna che nella nostra provincia siamo riusciti a fare una ottima scansione dei fogli originali di impianto a spese dei rispettivi collegi dei geometri e il patrimonio cartografico originale è salvaguardato!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie