Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Particella con fabbricato al CT non è ente urbano ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particella con fabbricato al CT non è ente urbano ma orto con differente proprietà

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2023 alle ore 11:11

Buongiorno,

ho un cliente che ha acquistato in asta un immobile facente parte di un fabbricato con altri due appartamenti, posti al PT. Il fabbricato è accatastato regolarmente, la particella ha 3 sub ma le aree di corte intorno e il lastrico solare non sono accatastati.
Facendo un controllo per la proprietà di queste aree, al catasto terreni la particella esiste non come ente urbano ma ancora come terreno (orto) ed è ancora intestato alla prima proprietaria, ormai deceduta, che aveva richiesto la licenza di costruzione originaria.
Ora quindi troviamo il fabbricato accatastato con 3 sub e proprietà distinte e la particella al catasto terreni con altra proprietà.

La particella corrispondente al Catasto terreni sarebbe dovuta essere un ente urbano, invece è come se non è stata volturata/passata in successione o non è stata trasformata in urbano quando è stato accatastato l'immobile.
Spero di essermi spiegata abbastanza bene, non mi è mai capitato e non so come si dovrà procedere.

Ringrazio chi potrà aiutarmi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2023 alle ore 07:45

Se non è mai stato presentato, va fatto il tipo mappale per inserimento del fabbricato e assegnata la categoria ente urbano alla particella che avrà lo stesso numero del fabbricati. Firmano i soggetti proprietari attuali. Così facendo stabilisci la corretta correlazione tra il catasto fabbricati e la mappa al terreni.

Devi però verificare che lil numero di particella al fabbricati non sia mai stato utilizzato al catasto terreni.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2023 alle ore 07:57

"Latemar" ha scritto:
Se non è mai stato presentato, va fatto il tipo mappale per inserimento del fabbricato e assegnata la categoria ente urbano alla particella che avrà lo stesso numero del fabbricati. Firmano i soggetti proprietari attuali. Così facendo stabilisci la corretta correlazione tra il catasto fabbricati e la mappa al terreni.

Devi però verificare che lil numero di particella al fabbricati non sia mai stato utilizzato al catasto terreni.





Grazie per la risposta.

Al momento il numero della particella è già lo stesso. Abbiamo infatti (faccio esempio) F.1 p.lla 100 con i diversi sub al Catasto fabbricati la stessa, sempre F.1 p.lla 100 al catasto terreni, come seminativo, proprietà diversa.

Dovendo fare il tipo mappale per inserimento immagino che si debba assegnare un nuovo mappale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2023 alle ore 10:07

Dopo oltre quattordici mesi, sottolineo quattordici mesi Lei sig. Jarod, ha ancora tutto questo livore. Evidentemente c’è dell’altro, lo spieghi in maniera chiara. Non sono signorsì credo che se ne debba fare una ragione. Si tenga strette queste languide discussioni e……amen!!!!!!!!

Ripropongo i concetti:

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi quasi ininterrottamente

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2023 alle ore 11:15

"st-topos" ha scritto:
buongiorno

Dovresti chiarire meglio, il fabbricato non è inserito in mappa?

La vendita comprende in maniera esplicita anche le aree scoperte? il CTU ha chiarito nella relazione lo stato delle cose? il trasferimento è già avvenuto o è stata solo aggiudicata?

Dettaglia meglio



Buongiorno,

allora il fabbricato è inserito in mappa.
La vendita all'asta era del solo appartamento, in perizia sono indicate alcune difformità relative all'appartamento sanabili, trasferimento è già avvenuto. Da quello che so in fase di visione dell'immobile con l'avvocato che curava l'acquisto all'asta, al cliente era stato detto che l'area esterna e il lastrico solare erano una sua pertinenza, controllando con accesso agli atti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie