Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Parcella SCIA sanitaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Parcella SCIA sanitaria

Geo_Pe

Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 16:06

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2013 alle ore 20:08

Salve a tutti, innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma non sapevo dove altro inserire la domanda. Ho seguito l'apertura di un ristorante, con relativa SCIA sanitaria e domanda di somministrazione alimenti e bevande, facendo lo stato di fatto del locale per la rappresentazione della piantina (layout) e di tutte le strumentazioni presenti nell'attività. Qualcuno di voi si è mai imbattuto in una simile pratica? Per me era la prima volta e per fortuna è andato tutto a buon fine, ma ora che ho terminato il lavoro non ho idea di quanto chiedere. Qualcuno può aiutarmi? I prezzi di mercato quali sono per questo tipo di pratiche??

P.s. il locale è di circa 200 mq e al comune non ho presentato niente.


Grazie a tutti anticipatamente


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GeomRambaldiM

Iscritto il:
07 Gennaio 2012

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2013 alle ore 08:44

Dici di aver fatto una Scia, quindi cosa significa "al comune non ho presentato niente"?

Comunque ricorda che il preventivo e l'incarico professionale vanno fatti SEMPRE prima di iniziare la prestazione professionale, qualunque essa sia in quanto, anche se ora tu riesci a calcolare il tuo giusto compenso, il cliente potrà sempre avanzare delle critiche sul tuo onorario (al ribasso naturalmente). Quindi, a parte che è obbligatorio per legge il preventivo e l'incarico professionale, farlo ti permette subito di valutare:

1) l'importo parcella

2) se il tuo importo parcella è condiviso ed accettato dal cliente

Invece se fai il lavoro e poi presenti il conto c'è il rischio MOLTO ALTO (e capiterà quasi sicuramente) di non vederti pagare il giusto compenso ed aver lavorato ad una cifra ridicola e personalmente lacosa a me faregge girare le scatole a velocità supersonica.

Per quanto riguarda l'importo della parcella ESISTE IL TARIFFARIO GEOMETRI!!! Sul quale molto probabilmente dovrai apportare una decurtazione percentuale per essere in linea col mercato, ma questo può dirtelo uno o più colleghi della tua zona oppure impararlo a tue spese nel corso degli anni con lìesperienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2013 alle ore 08:52

QUOTO GeomRambaldiM !

ed integro:

per agevolare abbiamo inserito dei documenti tipo, in

RISORSE --> NORMATIVE --> MODULISTICA :

www.geolive.org/normativa/modulistica/in...



nel Vs interesse consultare ed applicare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo_Pe

Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 16:06

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2013 alle ore 11:30

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, gentilissimi!!

Per quanto riguarda il preventivo avete perfettamente ragione, è stato un caso isolato, di solito lo faccio sempre prima di iniziare il lavoro, ovviamente con incarico professionale firmato dal committente, ma in questo caso le cose sono andate diversamente e ora non non mi sembra il caso di spiegare i motivi in quanto non pertinenti col post.


Mi spiego meglio, la SCIA sanitaria e la domanda di somministrazione alimenti e bevande sono state presentate al SUAP che a sua volta le ha girate alla ASL competente per verificarne l'esattezza e la completezza dei contenuti.

Per "non ho presentato niente al comune" intendevo dire che non ho fatto una SCIA per opere interne o altro, il locale era già apposto e con relativa agibilità, mi sono occupato solo di far aprire l'attività di ristorazione.


Ripeto la domanda, a qualcuno è mai capitata una pratica del genere? Se si a quanto si aggira la parcella??

Grazie di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie