Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ordine modello censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ordine modello censuario

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 16:24

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|021| |
6|O|880 |000| | |000001984|SN| | |029|2 | |
6|S|880 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|109 |000| | |000001800|SN| | |092|U | |
6|S|109 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|745 |000| | |000024884|SN| | |029|2 | |
6|S|745 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|858 |000| | |000003511|SN| | |001|U | |
6|S|858 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|743 |000| | |000002844|SN| | |092|U | |
6|S|743 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000070|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|b |BBB |000001914|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|c |CCC |000000250|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|d |DDD |000001550|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|i |III |000000040|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|e |EEE |000004214|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|f |FFF |000020630|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|g |GGG |000000310|SN|FM| |001|U | |
6|C| |000|h |HHH |000003201|SN|FM| |001|U | |
6|C| |000|m |MMM |000002844|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|l |LLL |000000156|SN|FM| |092|U | |


Ho creato un modello censuario in ausiliario (in quanto necessita della dicitura firma mancante)
Ho prima soppresso tuute le particelle e poi creato le nuove, al catasto contestano che dovrei ordinare il modello censuario diversamente, ovvero alla fine dell aparticella soppressa debbo mettere quelle create.

C'è una normativa a tal proposito o è indifferente?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 16:28

Non ho capito...devi fare una fusione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 16:37

salve
ma ad una attenta ricerca, fra le dispense si trova questo da consultare ed usare come guida:

www.pregeo.it/esempiocensuario/ESEMPI_T....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 17:19

No debbo fare un frazionamento, da tutte quelle particelle ne debbo creare delle altre.
Il punto è : nel censuario devo mettere in ordine
-1 Particella di origine
-2 Particella soppressa
-3 Particella creata
-4 Particella creata
...

Oppure posso sopprimere tutte le particelle (come ho fatto io), e poi creare le nuove?

Cioè il problema si riduce all'ordine delle righe.

Per intenderci così:

6|O|880 |000| | |000001984|SN| | |029|2 | |
6|S|880 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|109 |000| | |000001800|SN| | |092|U | |
6|S|109 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|745 |000| | |000024884|SN| | |029|2 | |
6|S|745 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|858 |000| | |000003511|SN| | |001|U | |
6|S|858 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|O|743 |000| | |000002844|SN| | |092|U | |
6|S|743 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000070|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|b |BBB |000001914|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|c |CCC |000000250|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|d |DDD |000001550|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|i |III |000000040|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|e |EEE |000004214|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|f |FFF |000020630|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|g |GGG |000000310|SN|FM| |001|U | |
6|C| |000|h |HHH |000003201|SN|FM| |001|U | |
6|C| |000|m |MMM |000002844|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|l |LLL |000000156|SN|FM| |092|U | |

Oppure così:

6|O|880 |000| | |000001984|SN| | |029|2 | |
6|S|880 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000070|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|b |BBB |000001914|SN|FM| |029|2 | |
6|O|109 |000| | |000001800|SN| | |092|U | |
6|S|109 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|C| |000|c |CCC |000000250|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|d |DDD |000001550|SN|FM| |092|U | |
6|O|745 |000| | |000024884|SN| | |029|2 | |
6|S|745 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|C| |000|i |III |000000040|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|e |EEE |000004214|SN|FM| |029|2 | |
6|O|858 |000| | |000003511|SN| | |001|U | |
6|S|858 |000| | |000000000| |FM| |000| | |
6|C| |000|f |FFF |000020630|SN|FM| |029|2 | |
6|C| |000|g |GGG |000000310|SN|FM| |001|U | |
6|O|743 |000| | |000002844|SN| | |092|U | |
6|S|743 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|h |HHH |000003201|SN|FM| |001|U | |
6|C| |000|m |MMM |000002844|SN|FM| |092|U | |
6|C| |000|l |LLL |000000156|SN|FM| |092|U | |

Io ho optato per la prima scelta, nell'esempio postato da geoalfa invece sono come nella seconda scelta.

E' vincolante il modo di fare il censuario o comunque lo debbono approvare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 09:51

Allora...se devi fare un frazionamento e poi fondere delle particelle devi fare prima il frazionamento. Poi fai l'ausiliario e fai:


O 0200 148 000 00000 00 99 SN
S 0200 148 000 00000 00 00 SU 120
O 0200 691 000 00000 04 54 SN
S 0200 691 000 00000 00 00 SU 120
C 0200 120 000 00000 05 53 SN
D 0200 120 000 00000 05 53 SN CO 148
D 0200 120 000 00000 05 53 SN CO 691

TIPO MAPPLE
O 0200 120 000 00000 05 53 SN 000
V 0200 120 000 00000 05 53 SN 282


in questo caso io ho fuso tutto nella particella 120 (seconda riga alla fine), tu puoi fondere tutto in AAA o quello che vuoi. Ho visto però che nel tuo mancano delle cose. QUando sopprimi una particella devi mettere in basso a sinistra la dicitura SU (super. unite) e poi il numero del nuovo mappale. Alla fine metti il mappale che vuoi costituire (nel mio caso 120 3 ultima riga), sommi le sup dei mappali sopra e poi invece di sopprimere o variare fai derivato e sempre in basso a sinistra devi inserire la diciture CD e riporti uno alla volta le particelle che fondi insieme.

Fatto questo vai sulla sezione mappale e riporti i dati per variarlo e portarlo all'urbano.


Tutto chiaro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolosun

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2009 alle ore 13:38

Concordo con geoalfa.....anche a Savona si sopprime e si costituisce immediatamente, in effetti e' un metodo più comodo per la lettura immediata del modello.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 19:36

Si alla fine è meglio sopprimere e costituire subito.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie