Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ops un lapusus
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ops un lapusus

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 08:22

come faccio a calcolare le cordinate di un punto la x e la y, se non ricordo male dovrei aver bisogno dell'angolo e la distanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 09:29

Salve
se formuli meglio la domanda forse sono in grado di risponderti.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

evitel

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 10:31

ma...................... siamo geometri o caporali?....... scuola, pratica professionale, esame di stato...... tutta una formalità... avanti c'è posto per tutti!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 10:35

non capisco se questa domanda è REALE o una presa per il C :oops:
tra un po chiediamo anche come si misura una distanza con il righello o come si calcola l'area del rettangolo!
mah :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2007 alle ore 10:55

"geoidea" ha scritto:
come faccio a calcolare le cordinate di un punto la x e la y, se non ricordo male dovrei aver bisogno dell'angolo e la distanza


Salve , vorrei anche risponderti, ma dovresti far capire meglio come le devi calcolare le coordinate, le devi leggere su una mappa?, ai fatto un rilievo e devi calcolare le coordinate di qualche punto con un apertura a terra?, spiegati meglio!
Comunque in tutta sincerità devo dirti che anche se sei un novizio, dovresti fare a meno di porre simili domande oppure articolarle meglio perchè per sapere quello che hai scritto basta prendere un qualsiasi libro di topografia di terza geometra oppure il manuale del geometra :wink:
:evil: oppure devo pensare che tu sei uno di quelli che ha scuola ha fatto pochino (anche se non siamo stinchi di santi nessuno, perchè la professione si impara sul campo), perchè la richiesta che hai fatto è assurda, anche per sentito dire o a "sQuola" o in uno studio tecnico dovresti saperlo, caspita voglio capire tutto, anche la giovane età e l'inesperienza nella professione, ma qui si stà parlando del' A B C della topografia, comunque per curiosità esprimiti anche tu sugli altri msg che ti hanno scritto e cerca di darci una spiegazione alla tua richiesta, non buttare il sasso e nascondi la mano! e principalmente studia, i libri servono anche a questo non solo per prendere polvere! :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2007 alle ore 14:50

il problema e' che sto in uno studio e mi occupo di progettazione ora insieme al mio "principale " stiamo decidendo di aprire i nostri orizonti alla topografia ma lui e' archittto ed io ho finito gli studi ben 8 anni fa quindi molte cose le so anche ma nascono da incertezze o insicurezza come per esempio calcolare le coordinate di un puno la x e la y mi viene da pensare che metto un'oggetto in un sistema di assi cartesiani e poi le misuro
ma se non ricordo male si calcolano anche con angoli e distanze in modo analitico scusate del disturbo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie