Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Nuova costruzione su due particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nuova costruzione su due particelle

ludel

Iscritto il:
15 Dicembre 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 17:14

Ciao a tutti.

Una nuova costruzione interessa due particelle di proprietą della medesima ditta catastale, ovvero il 187 - uliveto classe 1 - ed il 188 - uliveto classe 1.
Una domanda:
come si redige il modello censuario???

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 17:47

"ludel" ha scritto:
Ciao a tutti.

Una nuova costruzione interessa due particelle di proprietą della medesima ditta catastale, ovvero il 187 - uliveto classe 1 - ed il 188 - uliveto classe 1.
Una domanda:
come si redige il modello censuario???

grazie



1) Vai nelle dispense di questo sito (in basso a sinistra);
2) clicca su "guida per modello censuario";
3) vai al punto 4-B;
4) leggitelo bene e capirai come fare il modello censuario.

Ovviamente questo vale qualsiasi sia la qualitą dei terreni che si fondono.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ludel

Iscritto il:
15 Dicembre 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 18:25

ok...

ma nel modello ausiliario dell'esempio per le operazioni V e poi D e nuovamente D del 101 che hanno tutte il Codice Annotazione CO, i numeri di annotazione 61, 53 e 82 che cosa significano???

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 09:45

"ludel" ha scritto:
ok...

ma nel modello ausiliario dell'esempio per le operazioni V e poi D e nuovamente D del 101 che hanno tutte il Codice Annotazione CO, i numeri di annotazione 61, 53 e 82 che cosa significano???

grazie



Ii numeri 61, 53 e 82 (nell'esempio che ti ho indicato) sono sbagliati, andrebbero sostituiti con 100, 102 e 103, in quanto l'annotazione CO significa COMPRENDE ed in questo caso si intende comunicare al DB Censuario che il nuovo mappale 101 comprende anche i mappali precedentemente soppressi 100, 102 e 103.

Nel tuo caso se devi fondere solo 2 mappali non serve l'operazione D in quanto l'ausiliario sarebbe:

O 188
S 188
O 187
V 187 ............ CO 188

Se invece sopprimi pił mappali per fonderli ad un altro devi comunicare tutti i mappali che vengono compresi nell'operazione:

O 100
S 100
O 101
S 101
O 102
S 102
O 103
V 103......... CO 100
D 103......... CO 101
D 103......... CO 102

OK?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie