Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / nuova costruzione con bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuova costruzione con bcnc

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 14:47

Ciao sono nuovo del forum, e non mi occupo di catasto, quindi vorrei un consiglio da voi..
Devo accatastare un nuovo fabbricato con una corte comune...la procedura corretta quale sarebbe???VI ringrazio...complimenti per il sito e il forum!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 15:16

"camomillo" ha scritto:
Ciao sono nuovo del forum, e non mi occupo di catasto, quindi vorrei un consiglio da voi..
Devo accatastare un nuovo fabbricato con una corte comune...la procedura corretta quale sarebbe???VI ringrazio...complimenti per il sito e il forum!!



Devi darci un po' di dettagli su quello che devi fare, altrimenti l'argomento potrebbe diventare enorme.
E' una nuova costruzione o una variazione;
Il fabbricato e' già in mappa?;
Per corte comune intendi comune ad altre proprietà e comune ai sub del tuo fabbricato;

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Luca86

Iscritto il:
09 Febbraio 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 20:44

Prima di tutto devi fare una visura sul mappale sul quale è stato edificato l'immobile ed un estratto di mappa.
Se il fabbricato non è ancora stato inserito in mappa devi fare il rilievo strumentale battendo 3 PF nella zona, gli spigoli del fabbricato, e un altro paio di spigoli (meglio se della cinta perchè in questo modo puoi agganciarli in seguito a geometrie dell'estratto di mappa nella proposta di aggiornamento), e poi redigere il tipo mappale in base alla circolare 2/88 tramite Pregeo 9.
Se il fabbricato è già stato inserito in mappa, devi presentare solo il docfa.
In questo caso si tratta di un nuovo accatastamento. Vai a costituire le unità immobiliari più il BCNC, e ad ogni unità, compreso il BCNC, dai un n. sub. in successione. Stendi il tuo elaborato planimetrico inserendo tutti i n. sub. per tutti i piani, e poi fai le schede relative ai vari immobili. Gli disegni i poligoni, e poi compili il modello 1N parte prima e parte seconda. Una volta fatto questo gli dai la classe, lo stampi e lo presenti.
Se comunque hai qualche dubbio sull'utilizzo del DocFa e del PreGeo, ricorda che c'è una commissione al collegio geometri fatta apposta per aiutarti gratuitamente, basta fissare l'appuntamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 11:45

buon giorno, ho una domanda da fare, devo fare un docfa dove con il sub 1 ho la corte (b.c.n.c.), sub 2 abitazione e 3 magazzino, ho fatto l'elaborato planimetrico e le planimetrie ora mi è venuto un dubbio per la poca esperienza. ma il b.c.n.c. cioè la corte devo fare il poligono? con tipologia F? e se è cosi..devo fare un'altra planimetria quindi con le sagome dei due corpi di fabbr. e faccio il poligono della corte? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 17:19

il bcnc (corte) non va poligonato, perchè va solo rappresentato nell'elaborato planimetrico...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie