Forum
Autore |
numero planimetria errato |

mazziere79
Iscritto il:
31 Gennaio 2014 alle ore 23:21
Messaggi:
14
Località
|
Salve a tutti, innanzitutto, dato che sono nuovo, un ringraziamento per il forum e per i consigli che mi darete. Ed ecco a voi il mio primo problema che non so risolvere. Un cliente viene da me con la planimetria catastale di un suo appartamento e l'atto di acquisto, il tutto risalente al 1973. Il signore deve vendere l'appartamento, ma il notaio ha notato un'incongrenza tra il vecchio atto e il numero della planimetria. Cerco di spiegarmi meglio: questo signore è proprietario di un immobile, facciamo la visura planimetrica e verifichiamo che corrisponda. E fin qui tutto ok. Ovviamente la planimetria ha un certo numero dato dal geometra che ha fatto l'accatastamento 40 anni fa. Nell'atto di acquisto, sempre di 40 anni fa, è indicato un numero di planimetria leggermente diverso, della serie uno è xxxx, l'altro xxxy, ossia l'ultimo numero non è corretto. Il notaio ovviamente vuole che prima di vendere venga risolta l'incongruenza. Ma io come devo procedere? Mi date un consiglio? Grazie mille a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Buongiorno, secondo me il numero che vedi nella planimetria è il protocollo dato dal Catasto al momento della presentanzione della pratica. Se non corrisponde sul primo rogito, è probabile che vi sia un errore di individuazione dell'appartamento (sei in un condominio?) Ti consiglio di vedere nella busta all'Agenzia e verificare, dopo di che credo bisogna rettificare il primo atto (anche se mi dici che in ogni caso i mappali sono giusti). Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ritengo coerente la risposta data da inacefd per quanto riguarda la consultazione degli atti catastali, ma per quanto riguarda la soluzione del presunto errore di assegnazione del numero, una volta accertato, è il notaio stesso che in sede di stipula, può redigere una identificazione corretta precisando dettagliatamente l'incongruenza! Ammesso e concesso che l'errore proviene dall'impianto, solo ed esclusivamente il notaio, può rettificare con atto di identificazione.
|
|
|
|

mazziere79
Iscritto il:
31 Gennaio 2014 alle ore 23:21
Messaggi:
14
Località
|
In effetti, i dati catastali sono tutti corretti, così come la planimetria corrispondente. L'incongruenza, secondo me, sta nell'atto dove è stato riportato un numero di scheda planimetrica errato. Parlerò con il notaio per informarmi su quello che chiamate atto di identificazione. Solo un chiarimento, cosa intendete per impianto? grazie mille!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non vorrei fare la vece del saccente, ma nel gergo tecnico catastale, mappa d'impianto, sta a significare che la stessa è stata redatta al momento della costituzione, ecc...
|
|
|
|

mazziere79
Iscritto il:
31 Gennaio 2014 alle ore 23:21
Messaggi:
14
Località
|
Emmmm.... Scusate, non lo sapevo... A questo punto tutto passa al notaio. Grazie mille per le risposte.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Ok mazziere, però la prossima volta dillo prima cosa indica un numero.
|
|
|
|

mazziere79
Iscritto il:
31 Gennaio 2014 alle ore 23:21
Messaggi:
14
Località
|
ok, grazie. la prossima volta cercherò di essere più chiaro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|