Salve a tutti,
vorrei provi una riflessione e anche una domanda secca.
La domanda secca:
è possibile inquadrare un'attività di collaborazione a uno o più studi tecnici, nella stesura di rileivi topografici e lavori a tavolino pregeo/docfa, aprendo la partita iva e iscrivendosi alla gestione separata inps?
NON iscrivendosi quindi all'albo dei geometri?
Credo sia impossibile vero? Dallo statuto si evince che, chi esercita anche minimamente una attività assimilabile a quelle del geometra è obbligato all'iscrizione all'albo.
E' così? me lo confermate?
//////////////////////////////////////////////////
Come è che allora, per gli ingegneri questo non vale?
Un ingegnere, che svolga attività dipendente (e per ipotesi anche un lavoro da operaio) può esercitare SALTUARIAMENTE l'attività di professionista, senza l'obbligo di iscrizione a Inarcassa, ma solo quella di versare il contributo integrativo sul volume d'affare.
E' vero deve aprire la partita iva, ma l'obbligo d'iscrizione alla gestione separata inps scatta solo se guadagna più di 5000 euro l'anno.
Non vi sembra che, lo statuto che regolamenta l'attività del geometra, sia più severo?
Paolo