Forum
Autore |
Necessitā integrazione successione? |

cesarauz
Iscritto il:
18 Giugno 2009
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti, ho scoperto questo interessantissimo forum cercando la soluzione al mio dubbio... anche perchč l'avvocato (poi vi spiego cosa centra) non mi sembra sicuro delle risposte che mi ha dato. Premessa: mio papā aveva in corso una causa per la proprietā della casa dove abitava sua sorella col marito, perchč con la successione della sorella č risultato avere diritto solo ad 11/1000, ma lui per vari motivi riteneva di avere diritto a molto di pių. Ovviamente mio papā č deceduto e la causa č decaduta. Siccome a me non interessa nulla di quella casa, ho detto all'avvocato che per me possono tenersela gli eredi del marito di mia zia (nel frattempo deceduto pure lui e che ha fatto testamento a favore dei suoi nipoti). Io ho chiesto se dovevo comunque dichiarare la casa nella successione e l'avvocato mi ha risposto di no... Il fatto č che dato che devo fare la dichiarazione dei redditi di mio papā, ho visto che in quella dello scorso anno la proprietā (sebbene all'11x1000) della casa in oggetto č dichiarata. Io, nella mia ignoranza pensavo che per definire una proprietā (sebbene con quota da definire) si aspettasse la fine del procedimento giudiziario! Ora. di fatto il dubbio che mi č venuto č che io dalla data di decesso di mio papā fino a quando dichiarerō che lascio la casa ai nipoti di mio zio in quanto disinteressato, sono comunque proprietario e devo pagare le tasse! Scusatemi sse sono stato prolisso, ma la cosa č per me veramente complicata!!! L'integrazione devo farla o no? Grazie mille cesare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
tuo padre a quanto ho capito l'ereditā l'aveva accettata (tanto anche da fare una causa per il riconoscimento di una maggiore quota.... anche se non hai specificato meglio questo aspetto) presumo tuo padre avesse altri beni, tanto che hai fatto una successione per la quale ora chiedi se devi o no integrarla con quest'altro bene (correggimi se ho interpretato male il quesito) se le cose stanno cosė, visto anche che l'ereditā l'hai accettata pure tu e puoi accettarla solo per intero, direi proprio che tale bene devi inserirlo in successione, poi regolerai l'eventuale comproprietā con i tuoi parenti anche regalandola se proprio non te ne frega niente, ma ti consiglio sempre con regolari atti...
|
|
|
|

cesarauz
Iscritto il:
18 Giugno 2009
Messaggi:
2
Località
|
Ciao, si' la causa e' proprio per il riconoscimento della maggiore quota di proprieta'. Da mio papa' ho ereditato la casa dove viveva e quella dove vivo con mia mamma per le quali ho appena concluso la successione. Hai capito bene, il mio quesito e' proprio se devo integrare questo bene con quelli gia' inseriti nella successione, anche se intendo cederlo. Il discorso e' che gli eredi di mio zio hanno sempre impedito a mio padre di accedere a quella casa, pertanto pur pagandone le tasse non ne ha mai potuto usufruire! Per quanto riguarda la cessione ai parenti, io ho specificato che non voglio tirare fuori un centesimo, ma (se non erro) per fare tutto in regola (rogito?) bisogna passare tramite notaio e spendere diversi soldi. Il mio avvocato dice che gli altri non vogliono accollarsi tutte le spese e pertanto propongono di fare un atto o qualcosa al catasto... ma non ho ben capito. Oggi vado dall'avvocato e mi faccio spiegare (e vi riportero' qui'). Per il momento, grazie per la risposta e scusa se ho omesso alcune cose ma non volevo essere troppo prolisso. Ho cercato di scrivere solo i dettagli fondamentali. Ad esempio una cosa che ho tralasciato e' che la successione e' in comune con mia mamma (che comunque segue quello che faccio io). Grazie, Cesare
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|