Ciao a tutti, pazienti colleghi.
Vi chiedo aiuto sul disegno di un poligono F -giardino, quindi pertinenza.
Si tratta di un terreno a fasce, e i confini sono:
- su un lato la casa stessa (e io segno con F il perimetro esterno alla casa, senza la parte del muro della casa);
- su due lati le fasce confinano con il resto del terreno dello stesso proprietario ( e io segno con F questo limite segnato dal dislivello):
- sul quarto lato la fascia confina con un altro giardino di diversa proprietà (e qui pensavo di segnare il 50% dello spessore del muro divisorio).
Vi sembra un ragionamento corretto?
Cioè su tre lati disegno il perimetro netto del giardino e sul quarto che divide le proprietà segno il 50% dello spessore del muro?
Ancora un dubbio.
Sui due lati 'liberi' del terreno, cioè dove la proprietà è la stessa e c'è solo il dislivello della fascia, ci sono due C2 -deposito attrezzi- 'appoggiati' (al piano inferiore del terreno).
Secondo voi devo segnare anche il 50% del confine tra questi mappali -quello del terreno e quelli dei due C2? Ci penso perchè il muro dei C2 e quello che delimita -e sostiene- il giardinosono gli stessi..
Grazie per l'aiuto (scusate come al solito la poca esperienza...)