Forum
Autore |
modesta entita' su due particelle |

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
Buongiorno e Buon Anno a tutti. Carissimi colleghi ho un problema seppure ridicolo ma è per me un problema. Devo ampliare un fabbr. rurale (P.lla 69) la cui forma di base è un rettangolo, ed adiacente ad esso c'è una corte. Gli ampliamenti sono due, in aderenza al fabbr. principale e sul lato minore del "rettangolo". Il primo, è interamente ricadente sulla (p.lla 70) contigua e dello setsso propr., l'altro invece occupa una parte della predetta corte, e sconfina per pochi mt ovvero circa 90cm sempre nella particella 70. Il tipo secondo me è da catalogare come tipologia 10, ma non sono sicuro. Ad ogni modo, dopo ever fatto il rilievo celerimetrico con riferimento al SOLOFABBRICATO PRINCIPALE E I DUE AMPLIAMENTI, (MODESTA ENTITA'), durante l'elaborazione tutto è OK, ma nella proposta di aggiornamento dopo aver selezionato quelle porzioni, da campoire come fabbricati, non mi fa accorpare le particelle rimaste per la formazione del nuovo fabbricato.Dove sbaglio? Grazie. :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
Non credevo di porre un quesito di grande difficoltà per i più esperti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
...sara' che oggi e' festa??? ...forse stai utilizzando l'ultima versione del pregeo....conviene ricaricare la precedente, comunque se fai la ricerca nel forum mi sembra sia gia' capitato un caso come il tuo.
|
|
|
|

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
caro bioffa69, Grazie prima di tutto per aver risposto al mio post. Ma come tu sai seppure siamo in festa, bisogna lavorare quando il lavoro c'è. Questa è la Foruta/sfortuna per chi non gode del 27, tredicesima ferie ed infortuni pagati dallo stato. Comunque, credimi non sono riuscito ad avere nessuna risposta in tutti i post che sono riuscito a leggere. Quanto al tuo consiglio, per reinstallare Pregeo precedente, sarei contrario perchè non mi pare che sia un caso questo mio, che pregeo10 non possa trattare con normale routine. Fido un geoalfa il Geometra per eccellenza. Grazie e....... attendo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
...intendevo dire di disinstallare la versione di novembre, se e' questa che usi, perche' ho visto che cosi' hanno fatto tutti quelli che hanno riscontrato difficolta' con detta versione....pero' non hai ancora specificato che versione hai ...del pregeo10 chiaramente.
|
|
|
|

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
la versione che sto usando regolarmente è la "VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.3 del 27/10/2010 Versione di APAG 1.05 Versione di FIRE 7.1.6
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"micu" ha scritto: caro bioffa69, Grazie prima di tutto per aver risposto al mio post. Ma come tu sai seppure siamo in festa, bisogna lavorare quando il lavoro c'è. Questa è la Foruta/sfortuna per chi non gode del 27, tredicesima ferie ed infortuni pagati dallo stato. Comunque, credimi non sono riuscito ad avere nessuna risposta in tutti i post che sono riuscito a leggere. Quanto al tuo consiglio, per reinstallare Pregeo precedente, sarei contrario perchè non mi pare che sia un caso questo mio, che pregeo10 non possa trattare con normale routine. Fido un geoalfa il Geometra per eccellenza. Grazie e....... attendo Nel frattempo tu attendi risposte da Geometri affermati, provo a darti una risposta, caso mai non la leggi, non importa. Il tuo caso non rientra in tipologia 10 poichè il fabbricato originario è gia al CF, il tuo no. Secondo me gira in modalità PREGEO9 ed approvazione manuale. Segui poi il consiglio dell' Eccellente Geometra Bioffa69 che non sottovaluterei: ritorna alla versione precedente del PREGEO10 credo ci siano fiumi di parole spese nel forum sulla questione e operazione consigliata anche dall'AdT.
|
|
|
|

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
Grazie TOTONNO, provero' ad eseguire il tuo e vostro consiglio domani. Nel fratempo, giro ancora nel forum e domani......si vdrà. Grazie e a buon rendere......
|
|
|
|

micu
Iscritto il:
06 Luglio 2007
Messaggi:
73
Località
|
credo di aver combinato il guaio!!!!!! ho installato senza cacellare nulla la versione di pregeo vecchia. Ora non funziona. ho di nuovo reinstalklato il pregeo ultimo quella del 27/10/2010, preventivamente ho cancellato tutto il vecchio pregeo non funzionante, sia da pannello di controllo sia manualmente le cartelle collegate al pregeo. va tutto bene ma poi nel caricare un libretto da penn-drive, esce una videta: NON TROVO L'ARCHIVIO C.PREGEOARCHARCH2.MBD Controllare il file PREGEO.ini. Come risolvere questo caso, Vi prego aiutatemi, per fortuna, tutto ciò è successo sul portatile dove lo uso per queste prove, altrimenti se fosse successo sul PC dello studio .......... non oso immaginare quale gesto inconsulto avrei potuto intraprendere....... e poi dice basta a salute, SI ma pregeo ce la fa perdere!!!!!!. Grazie amici miei.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|