Forum
Autore |
Modesta Entità con Pregeo 10 |

johnlocke
Iscritto il:
30 Settembre 2010
Messaggi:
13
Località
|
Devo accatastare un manufatto in muratura di 6 mq circa che insiste su una particella censita come uliveto prima classe di 660 mq. Ovviamente passerò all'urbano solo il fabbricato (BBB), i residui 654 mq (AAA) rimarranno ai terreni... Procedo in modesta entità con Pregeo 9 (avrò facoltà di predisporre un autoallestito) dato che Pregeo 10 non contempla una tipologia che soddisfi il mio caso (vedi la 8)? Vi ringrazio anticipatamente...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"johnlocke" ha scritto: Devo accatastare un manufatto in muratura di 6 mq circa che insiste su una particella censita come uliveto prima classe di 660 mq. Ovviamente passerò all'urbano solo il fabbricato (BBB), i residui 654 mq (AAA) rimarranno ai terreni... Procedo in modesta entità con Pregeo 9 (avrò facoltà di predisporre un autoallestito) dato che Pregeo 10 non contempla una tipologia che soddisfi il mio caso (vedi la 8)? Vi ringrazio anticipatamente... e dove sta scritto........ nel tuo caso va usata la tipologia 14 con l'ausilio della NOTA Prot.n° 30707 del 03/06/2009 - IPOTESI "C"
|
|
|
|

johnlocke
Iscritto il:
30 Settembre 2010
Messaggi:
13
Località
|
Amastria, la domanda era:"Procedo in modesta entità con Pregeo 9 dato che Pregeo 10 non supporta una tipologia che soddisfa il mio caso? Cesko, grazie per la dritta sulla nota 30707 del 03.06.2009 ipotesi C... Però associandola all Tipologia 14 (modalità standard) sono obbligato all'uso dei PF anche per un fabbricato < 20 mq.?!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"johnlocke" ha scritto: Amastria, la domanda era:"Procedo in modesta entità con Pregeo 9 dato che Pregeo 10 non supporta una tipologia che soddisfa il mio caso? Cesko, grazie per la dritta sulla nota 30707 del 03.06.2009 ipotesi C... Però associandola all Tipologia 14 (modalità standard) sono obbligato all'uso dei PF anche per un fabbricato < 20 mq.?! non penso essendo la superficie inferiore < a 20 mq........ma nel contesto non esiste Tipologia che contempli sia la 14 che la 8, pertanto se non vuoi procedere con il rilievo strumentale il tipo va codificato in PREGEO 9 relazionando il tutto
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Scusatemi ma, per fabbricati di superficie inferiore a 8 mq, se non ricordo male, la normativa non obbliga al relativo accatastamento .... o mi sono perso qualcosa ???
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"george_ces" ha scritto: Scusatemi ma, per fabbricati di superficie inferiore a 8 mq, se non ricordo male, la normativa non obbliga al relativo accatastamento .... o mi sono perso qualcosa ??? infatti
|
|
|
|

johnlocke
Iscritto il:
30 Settembre 2010
Messaggi:
13
Località
|
Se ho capito bene, sotto gli 8.00 mq. l'accatastamento è facoltativo? Sapreste indicarmi gli estremi della normativa che lo dice? Ancora grazie.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"johnlocke" ha scritto: Se ho capito bene, sotto gli 8.00 mq. l'accatastamento è facoltativo? Sapreste indicarmi gli estremi della normativa che lo dice? Ancora grazie. Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.M. 2 gennaio 1998, n. 28...... Art. 3. - Immobili oggetto di censimento. 1. Costituiscono oggetto dell'inventario tutte le unità immobiliari, come definite all'articolo 2. 2. Ai soli fini della identificazione, ai sensi dell'articolo 4, possono formare oggetto di iscrizione in catasto, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione dei caratteri specifici e della destinazione d'uso, i seguenti immobili: a) fabbricati o loro porzioni in corso di costruzione o di definizione; b) costruzioni inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito, a causa dell'accentuato livello di degrado; c) lastrici solari; d) aree urbane. 3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 m2; b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale; c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni; d) manufatti isolati privi di copertura; e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purché di volumetria inferiore a 150 m3; f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo. 4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonché quelle di cui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o più unità immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unità.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Attenzione però a questo punto : 3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: saluti paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: Attenzione però a questo punto : 3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: saluti paolo concordo pienamente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|