Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modello Censuario...cos'è
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello Censuario...cos'è

DA_Ugo

Iscritto il:
18 Febbraio 2009

Messaggi:
88

Località
Abruzzo (PE)

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2009 alle ore 21:24

..salve sono nuovo e totalmente ignorante sul modello censuario di per sè..

...vorrei sape se qualcuno gentilmente mi potesse spiegare cosa è un modello censuario e se potesse farmi vedere un qualche esempio della sua compilazione...

..chiedo questo perche sto facendo vari rilievi col gps ma non so ancora fare al 100% il pregeo, cioe fino ad adesso, per conto mio, so riuscito a capire:
-come fare il libretto
-come fare la proposta di aggiornamento dell'estratto
-come fare figure di m***a al catasto presentando solo il libretto delle misure

...l'unica cosa che ancora non so fare completamente è il modello censuario

ESEMPIO di un lavoro che devo fa: devo inserire un fabbricato in una particella vuota...come posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2009 alle ore 21:28

vedi nelle dispense a sinistra in basso di questo sito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DA_Ugo

Iscritto il:
18 Febbraio 2009

Messaggi:
88

Località
Abruzzo (PE)

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2009 alle ore 21:31

..a ok thank a lot...nel caso non trovo ancora tutte le info mi rifaccio vivo 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frantrader

Iscritto il:
01 Aprile 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 14:30

Questo è proprio il mio caso.
Devo inserire un nuovo fabbricato con la procedura modesta entità (sup. inferiore a 20mq) in una particella vuota.
Son riuscito a fare il libretto.
Ma adesso non so cosa portare al catasto! Qualcuno di buon cuore può aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 16:39

la domanda nasce spontanea.........
ma a scuola cosa hai studiato? :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bettycurtis74

Iscritto il:
31 Luglio 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 10:05

"CESKO" ha scritto:
la domanda nasce spontanea.........
ma a scuola cosa hai studiato? :lol:



no, credo che la colpa per determinate carenze sia da ricercare molto di piu' nei praticantati fittizi e nelle commissioni all'esame di abilitazione.
immaginate se venisse patentato chi non sa a cosa serve il freno....
abilitare giusto per garantire il futuro della Cassa porta a questi frutti.
io suggerirei di trovare un tecnico piu' esperto dal quale farsi affiancare ed ogni tanto chiedere un consiglio, per quanto pregeo.it sia una grande invenzione stracolma di suggerimenti, non credo si possa sostituire al praticantato in toto.

comunque, le dispense e la forza di volonta' qualcosa fanno...

buona settimana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 11:15

"bettycurtis74" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
la domanda nasce spontanea.........
ma a scuola cosa hai studiato? :lol:



no, credo che la colpa per determinate carenze sia da ricercare molto di piu' nei praticantati fittizi e nelle commissioni all'esame di abilitazione.
immaginate se venisse patentato chi non sa a cosa serve il freno....
abilitare giusto per garantire il futuro della Cassa porta a questi frutti.


non è questione di esami, è questione di imparare il mestiere da chi lo sa fare. E' sempre stato così, è sempre stato un problema.
Problema altrettanto grosso: avere la consapevolezza che, dopo la scuola, c'è un mestiere totalmente nuovo da imparare.
[quote]
io suggerirei di trovare un tecnico piu' esperto dal quale farsi affiancare ed ogni tanto chiedere un consiglio, per quanto pregeo.it sia una grande invenzione stracolma di suggerimenti, non credo si possa sostituire al praticantato in toto.

comunque, le dispense e la forza di volonta' qualcosa fanno...

buona settimana[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 12:53

Salve

Bando alle polemiche:
scaricati la guida e gli esempi di pregeo10 dal sito dell'agenzia, o dal mio sito.
Stampateli e leggiteli TUTTI.
POI vedrai che capirai qualche cosa di più:
per ogni caso c'è il modello di esempio preciso.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie