"luciano" ha scritto:
Devo accatastare un vecchio lavatoio, ricadente all'interno di un grande mappale, costituito da una vasca in pietra e da una struttura di protezione in legno di modeste dimensioni (mq 16) assimilabile ad una tettoia.
Secondo Voi, premesso che il cliente ha chiesto di stralciare dal lotto esclusivamente la superficie del lavatoio, è corretto inserire sul modello censuario la qualità lavatoio (cod. 384) senza portarlo all’urbano?
Il fatto di stralciare esclusivamente la superficie del lavatoio dal lotto con un TM, questa pratica catastale è assimilabile ad un frazionamento e quindi deve essere depositata in comune?
Anche se l'area da stralciare è modesta (mq 16), in caso di frazionamento sono obbligato ad usare i PF della zona?
Presumo di sì.
grazie e buone ferie a tutti
grazie per le ferie!
ritengo che, i frequentatori abituali di questo sito, compreso anche marco (iviarco) del quale condivido la risposta data, e che non me ne vorrà se lo tiro in ballo - ma è per tentare di far cambiare il modo di utilizzare il sito! :
- , anzichè rispondere alle domande, per aiutare un pochettino di più il sito, sarebbe meglio consigliare di non aprire continuamente nuovi post ,
lasciando così incompleti o scordati altri sullo stesso tenore! e mi spiego:
se luciano avesse utilizzato il nuovo modo di cercare nelle domande simili già presenti nel sito, avrebbe scritto la sua domandina, brevemente nel box che sta immediatamente sotto al box giallo :
> esempio: se luciano avesse scritto lì :
"accatastamento di piccolo fabbricato"
avrebbe trovato numerosissimi casi simili al suo, con le risposte e nel caso queste non fossero di suo gradimento, sarebbe stato molto meglio continuare quel post che si sarebbe arricchito anche della sua domanda e delle risposte relative;
si sarebbe avuto una continuazione del post ed un arricchimento di altri casi, anche!