Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modello censuario dubbio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello censuario dubbio

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 10:58

Buongiorno ho un dubbio su un modello censuario che ho fatto, vi spiego la situazione.

Abbiamo due particelle, la 47 è intestata a Marco mentre la 48 a Giulia.
Sono entrambe seminativo da sempre.
Giulia ha costruito una casa negli anni 70 e ha invaso il terreno di Marco pagandogli la parte del terreno invasa. (i due erano d'accordo) La casa ricade dunque in due particelle diverse intestate a due persone diverse.

A distanza di anni il catasto scrive a Marco (particella 47) dicendo che deve accatastare la casa (che però non è sua!) Giulia non riceve nulla ma cmq mi incarica di risolvere la situazione.

FRAZIONAMENTO +TIPO MAPPALE mod pregeo 9
Io devo accatastare la casa di Giulia frazionando parte della particella 47 di Marco. ho frazionato la particella 47 in BBB e BBA (porzione di casa) e la 48 in AAA e AAB (resto della casa).
Modello censuario:

Frazionamento
o -47- 280 mq SN
s -47-
c -a-BBB 268 mq SN
c -b-BBA 12 mq SN - A- AAA
o -48- 485 mq SN
s -48-
c -c-AAA 375 mq SN - A- AAA
c -d-AAB 110 mq SN - A- AAA

Mappale
o -AAA- 375 mq SN 000
v -AAA- 375 mq SN 282 -A-AAA
o -AAB- 110 mq SN 000
v -AAB- 110 mq SN 282 -A-AAA
o -BBA- 12 mq SN 000
v -BBA- 12 mq SN 282 -A-AAA

pregeo dice che il modello è formalmente corretto e mi fa predisporre tutto ma non sono sicuro e volevo chiedere a voi.
Sperando di essere stato almeno in parte chiaro, vi ringrazio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DA_Ugo

Iscritto il:
18 Febbraio 2009

Messaggi:
88

Località
Abruzzo (PE)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 16:14

..beh posso dirti due cose approssimate:
1) se il programma pregeo non ti ha dato errori e ti ha fatto compilare tutto il TM nel peggiore dei casi al catasto i tecnici troveranno un qualche errore, ti diranno dove correggerlo e lo metterai apposto (ma puo anche essere che lo hai fatto bene)
2) al FRAZIONAMENTO del mod censuario credo che non serva unire le particelle alla AAA, fallo solo al MAPPALE (come hai gia fatto)

..spero di esser stato un po d'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 16:39

Salve

NON si possono fondere proprietà diverse.
E non è neanche corretto dire che se passa va bene.
Non è professionale ne deontologicamente corretto.
Moltissimi tipi vengono eliminati anche dopo l'approvazione automatica, per vizi di forma o di contenuto.
Leggetevi bene la cricolare 1 /2010.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 08:13

cosa intendi per: NON si possono fondere proprietà diverse?
- come potrei fare allora?
ti ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 08:51

Prova a guardare il post precedente

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 09:01

"cabitza" ha scritto:
cosa intendi per: NON si possono fondere proprietà diverse?
- come potrei fare allora?
ti ringrazio




...devi fare un atto in cui Giulia compra da Marco ....ormai pero' non si tratta di compravendita di area ma di fabbricato.......

...senza atti notarili, ma con accordi , le proprieta' non cambiano, Marco e' il proprietario della porzione di fabbricato che ricade sulla sua proprieta'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 09:11

ma cabitza!

devi fare la necessaria e dovuta ricerca, e vedrai che abbiamo risposto innumerevoli volte!

tu mi dirai : ma il forum è fatto proprio per chiedere e per rispondere alle richieste!

a che io ti ricorderò: guarda che prima sei tenuto a cercare fra le domande già discusse, e soprattutto fra le FAQ!

per due semplicissimi motivi:

1.) perché ti sarai fatto un aggiornamento alla tua conoscenza!

2.) avrai contribuito ad accrescere la validità della banca dati che tutti, seguendo il principio enunciato, avremo contribuito a formare!

nel tuo caso farai due DocFa uno per una ditta e l'altro per l'altra.

*** ) Invece starei molto attento a seguire ed applicare la circolare Prot. N° 15232 del 21 febbraio 2002 che molti consigliano, io e moltissimi altri no!

se non correttamente eseguita, potresti portare i tuoi clienti ad un danno che ti si può riversare addosso!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie