Forum
Autore |
Modello Censuario |

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
Ciao a tutti! Ho un dubbio: IL MODELLO CENSUARIO Una casa in corso di costruzione è stata ediFICATA su una corte urbana di un'altro proprietario. I proprietari si sono successivamente messi d'accordo sulla compra-vendita della porzione di superficie invasa dalla nuova costruzione. Mi è stato richiesto di fare un frazionamento della superficie interessata. Attualmente questo mappale è un Ente Urbano (Corte); il dubbio consiste nella compilazione del modello censuario: Esempio Modello Ausiliario: originale, variato e costituito con la qualità della particella costituita 450(Reliquiato di area urbana) a questo punto sorge un dubbio: come compilo se lo devo compilare il mod. di frazionamento???? :? [/quote]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
COMPILA DIRETTAMENTE IL FRAZIONAMENTO CON ORIGINALE, VARIATA E COSTITUITA. QUI DA NOI SI FA COSI'
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
purtroppo nella maschera del modello di frazionamento non mi permette di cambiare la qulità della nuova particella costituita con il codice 450... per questo devo compilare precedentemente il modello ausiliario... E' cmq corretto inserire la qualità reliquiato di area urbana?
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
No, secondo si deve mantenere la stessa qualità, tanto poi dovrai fare la variazione al catasto fabbricati e la qualità del terreni è ininfluente.
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
ok!! però riporterei l'area scorporata al terreni assegnandoli un nuovo numero di particella per consentirne il passaggio di proprietà ed evitare un ulteriore passaggio al catasto urbano... ovviamente per una questione di tempi, e per consentire successivamente il tipo mappale del nuovo fabbricato quando verrà ultimato... Capisci la situazione incasinata???
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Il fatto è che essendo un ente urbano non puoi fare a meno di fare la pratica al catasto fabbricati, anche perchè il notaio di sicuro te la chiederà. Ti consiglio di chiedere proprio al notaio di cosa ha bisogno per fare l'atto.
|
|
|
|

Sciurba
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
67
Località
Savona
|
Grazie dei consigli!!! Buon Lavoro!! :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|