Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Modello Censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello Censuario

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 16:47

Ciao a tutti!
Ho un dubbio: IL MODELLO CENSUARIO
Una casa in corso di costruzione è stata ediFICATA su una corte urbana di un'altro proprietario. I proprietari si sono successivamente messi d'accordo sulla compra-vendita della porzione di superficie invasa dalla nuova costruzione.
Mi è stato richiesto di fare un frazionamento della superficie interessata. Attualmente questo mappale è un Ente Urbano (Corte); il dubbio consiste nella compilazione del modello censuario: Esempio
Modello Ausiliario:
originale, variato e costituito con la qualità della particella costituita 450(Reliquiato di area urbana)
a questo punto sorge un dubbio: come compilo se lo devo compilare il mod. di frazionamento????
:? [/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 16:57

COMPILA DIRETTAMENTE IL FRAZIONAMENTO CON ORIGINALE, VARIATA E COSTITUITA. QUI DA NOI SI FA COSI'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 17:22

purtroppo nella maschera del modello di frazionamento non mi permette di cambiare la qulità della nuova particella costituita con il codice 450...
per questo devo compilare precedentemente il modello ausiliario...
E' cmq corretto inserire la qualità reliquiato di area urbana?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 17:42

No, secondo si deve mantenere la stessa qualità, tanto poi dovrai fare la variazione al catasto fabbricati e la qualità del terreni è ininfluente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 17:54

ok!! però riporterei l'area scorporata al terreni assegnandoli un nuovo numero di particella per consentirne il passaggio di proprietà ed evitare un ulteriore passaggio al catasto urbano... ovviamente per una questione di tempi, e per consentire successivamente il tipo mappale del nuovo fabbricato quando verrà ultimato...
Capisci la situazione incasinata???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 17:59

Il fatto è che essendo un ente urbano non puoi fare a meno di fare la pratica al catasto fabbricati, anche perchè il notaio di sicuro te la chiederà. Ti consiglio di chiedere proprio al notaio di cosa ha bisogno per fare l'atto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 18:06

Grazie dei consigli!!! Buon Lavoro!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie