Assurdo.
Ho sempre usato negli anni scorsi il modello ausiliario, ed ora, per tipologie non previste dal pregeo 10, L'ADT continua a rifiutarmi due pratiche di una banalità assurda, pretendendo che io utilizzi il modello 3 SPC piuttosto del modello ausiliario.
Ma se uso il 3 SPC non posso procedere perché Pregeo mi genera un'anomalia di sbliancio di superficie:
1 caso Passaggio ad urbano di porzione rurale di fabbricato promiscuo, atto senza geometria, conformità di mappa con conferma di mappa
6|M31FU|004| |
6|O|1904 |003| | |000000000|SN| | |288| | |
6|S|1904 |003| | |000000000| | | |000| | |
6|O|1904 |000| | |000000208|SN| | |278| | |
6|V|1904 |000| | |000000208|SN| | |282| | |
Se, provo ad utilizzare il modello 3SPC, dopo aver fatto le prime due operazioni, il sistema mi obbliga ad immettere un'operazione C, di costituzione nuovo mappale, cosa questa che non voglio assolutamente fare perché voglio conservare la particella 1904.
2 caso Aumento fabbricato in misura inferiore al 50% Se uso il modello ausiliario utilizzando le diciture VC, non ho alcun problema. Ma l'Ufficio mi respinge la pratica e pretende che io utilizzi il modello 3SPC, che riporto sotto. In questo caso però non è possibile inserire le diciture Vc, ed al momento di salvare il modello mi compaiono anomalie che indicano sbilanci di superficie. Ed in questo caso, salvando ugualmente il modello censuario, mi viene inibita la possibilità di procedere alla stesura della predisposizione proposta d'aggiornamento. Insomma, qualcuno sa dirmi perché non posso più usare il modello ausiliario?
E come posso procedere per questi due casi?
Ringrazio
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |004|*| |
6|O|348 |000| | |000010380|SN| | |000| | |
6|V|348 |000| | |000010320|SN| | |000| | |
6|O|1256 |000| | |000000160|SN| | |282| | |
6|V|1256 |000| | |000000220|SN| | |282| | |