Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / meglio stabilitura o gesso??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore meglio stabilitura o gesso??

betty1964

Iscritto il:
16 Ottobre 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 09:43

salve a tutti volevo innanzi tutto ringraziare per la precedente collaborazione i colleghi (CESKO SERGIO_1971 rubino) ho imparato molte nuove cose grazie!

In secondo luogo volevo chiedere secondo voi è megli la stabilitura o il gesso e perchè?

Allora io so che: Intonaco a gesso è un intonaco allo stato rustico senza l'ulteriore rivestimento per il civile ma da già l'aspetto del finito
(PROBABILMENTE COSTA DI MENO)
La stabilitura invece è proprio l'ultimo strato dell'intonaco e' detta anche intonachino e una volta applicato è bianco liscio e finito. La differenza si sente al tatto la stabilitura ha una superficie liscissima rispetto al tatto con il gesso (che anch'esso e' liscio)
(PROBABILMENTE COSTA DI PIU')
MA CHE PROBLEMI SI HANNO SE SI APPLICA L'UNO E NON L'ALTRO???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 09:55

"betty1964" ha scritto:
salve a tutti volevo innanzi tutto ringraziare per la precedente collaborazione i colleghi (CESKO SERGIO_1971 rubino) ho imparato molte nuove cose grazie!

In secondo luogo volevo chiedere secondo voi è megli la stabilitura o il gesso e perchè?

Allora io so che: Intonaco a gesso è un intonaco allo stato rustico senza l'ulteriore rivestimento per il civile ma da già l'aspetto del finito
(PROBABILMENTE COSTA DI MENO)
La stabilitura invece è proprio l'ultimo strato dell'intonaco e' detta anche intonachino e una volta applicato è bianco liscio e finito. La differenza si sente al tatto la stabilitura ha una superficie liscissima rispetto al tatto con il gesso (che anch'esso e' liscio)
(PROBABILMENTE COSTA DI PIU')
MA CHE PROBLEMI SI HANNO SE SI APPLICA L'UNO E NON L'ALTRO???


il gesso tende a spaccare......pertanto in fase di pitturazione bisogna accuratamente chiudere le fessurine con apposita stuccatura e ci vogliono più mani di isolante(fondo) prima della pittura vera e propria, quindi io proporreri la seconda soluzione.........(meno onerosa)
Un consiglio......il gesso va usato per altri tipi di lavori, ad esempio per la costruzione di un camino(legatura mattoncini) visto che è una miscela che sopporta alte temperature...
cmq ti suggerisco questo prodotto della MAPEI che sembra fare al tuo caso..
questa è la scheda tecnica:

www.mapei.com/IT-IT/product-detail.asp?I...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betty1964

Iscritto il:
16 Ottobre 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 10:43

grazie!!!.. quindi mi stai dicendo checosterebbe meno la stabilitura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 10:45

"betty1964" ha scritto:
grazie!!!.. quindi mi stai dicendo checosterebbe meno la stabilitura?


a mio avviso si........ anche perchè il lavoro viene decisamente migliore!
il gesso lascialo perdere....è meglio che viene usato per le statuette di Padre Pio!
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betty1964

Iscritto il:
16 Ottobre 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 10:54

grandeee grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2011 alle ore 11:09

Prego, non c'è di che: le Colleghe le teniamo nell'ovatta.

www.youtube.com/watch?v=-2SdctnNplA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie