Forum
Argomento: Mancata accettazione DOCFA per cantina non corrispondente
|
Autore |
Risposta |

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Concordo, totonno. Entrare in "possesso" della "proprietà", una volta definiti i collegamenti effettivi tra il bene e il titolare del relativo diritto, spero sarà un'operazione pacifica. Mi chiedo, ma è un problema se il cliente e il "possessore" della sua (del cliente) cantina si accordano (per comodità reciproca) per rimanere ognuno in "possesso" della cantina altrui? Lo chiedo perchè non conosco precedenti e come sono stati gestiti. Naturalmente questa è un'ipotesi, non abbiamo ancora definito la situazione generale. Il problema grafico delle cantine invece è più una preoccupazione del cliente per un'eventuale spesa aggiuntiva. Auguri a tutti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Nessun problema. Ma al momento di una eventuale cessione qualcosa di preventivo dovrà essere fatto. Per esempio un mio cliente qualche mese fa ha deciso, per poter vendere l'appartamento di vuotare la cantina che aveva in uso e lasciarci traslocare le sue cose al legittimo proprietario, prendendo contemporaneamente possesso dell'altra cantina. L'alternativa era frazionare le cantine dai rispettivi appartamenti, e andare da un notaio per una preventiva permuta delle cantine. O imbarcarsi in una Usucapione, per subirne poi un'altra. Che facciano i loro conti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Itto_Ogami" ha scritto: Entrare in "possesso" della "proprietà", una volta definiti i collegamenti effettivi tra il bene e il titolare del relativo diritto, spero sarà un'operazione pacifica. Come già detto é indubbiamente il compito del professionista fare tutte le verifiche del caso per consentire a tutti i condomini di ritornere in possesso della proprietà acquisita ed erroneamente utilizzata da altri! "Itto_Ogami" ha scritto: Mi chiedo, ma è un problema se il cliente e il "possessore" della sua (del cliente) cantina si accordano (per comodità reciproca) per rimanere ognuno in "possesso" della cantina altrui? Ovviamente sì, in caso di vendita dell'immobile, il notaio cosa scriverà nel rogito? che il tuo cliente venderà una porzione di immobile che però è usufruita da altri? "Itto_Ogami" ha scritto: Lo chiedo perchè non conosco precedenti e come sono stati gestiti. Naturalmente questa è un'ipotesi, non abbiamo ancora definito la situazione generale. Come già detto é deontolocaamente necessario, indispensabile trovare la soluzione, perchè l'errore venga corretto! "Itto_Ogami" ha scritto: Il problema grafico delle cantine invece è più una preoccupazione del cliente per un'eventuale spesa aggiuntiva. Il problema grafico è, come detto, prima del tecnico non del cliente, il quale avrà solo il problema economico per saldare il tecnico redattore, che una volta scoperto l'errore, non può trovare escamotage per lasciare le cose come stanno, ne va della sua professionalità! Auguri a tutti
|
|
|
|

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
[quote="geoalfa" ] Come già detto é indubbiamente il compito del professionista fare tutte le verifiche del caso per consentire a tutti i condomini di ritornere in possesso della proprietà acquisita ed erroneamente utilizzata da altri! Una considerazione senza innescare polemiche o fraintendimenti: la verifica potrebbe farla benissimo l'amministrazione condominiale con il supporto del/i consigliere/i! Il problema grafico è, come detto, prima del tecnico non del cliente, il quale avrà solo il problema economico per saldare il tecnico redattore, che una volta scoperto l'errore, non può trovare escamotage per lasciare le cose come stanno, ne va della sua professionalità! Io intendevo dire che le correzioni di per se stesse non mi spaventano, piuttosto, essendo alle prime armi, devo ancora imparare bene tutte le procedure corrette. Avrei potuto riportare esattamente lo stesso disegno presente nella scheda catastale precedente se non avessi un minimo di responsabilità professionale... Scusate ma non sono molto pratico nel quotare le risposte degli altri... Grazie per le risposte
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|