Forum
Autore |
Mancata accettazione atto di aggiornamento catastale |

Dejan
Iscritto il:
05 Settembre 2014 alle ore 12:32
Messaggi:
7
Località
|
Buon pomeriggio a tutti. Alcuni giorni fa ho presentato telematicamente la richiesta di aggiornamento della banca dati catastale per un appartamento sito in Roma. Si tratta di una semplice variazione per diversa distribuzione degli spazi interni, in seguito ad una ristrutturazione con CILA. Oggi pomeriggio, come avrete intuito, ho ricevuto le motivazioni della mancata accettazione della pratica, che sono: -Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: SPECIFICARE LA TITOLARIETA' DEL DICHIARANTE DIFFORME DALL'INTESTARIO IN ATTI FNTTZN Il dichiarante che mi ha incaricato dell'esecuzione della pratica è comproprietario con altre tre persone, e quindi non riesco a capire la motivazione. Secondo voi sarà sufficiente specificare in relazione tecnica la titolarità del dichiarante per risolvere la cosa? Vi ringrazio anticipatamente. Maurizio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Evidentemente la banca dati catastale non è aggiornata, per cui il dichiarante non è presente nella stessa. Hai fatto una visura? Verifica e se è il caso, fai aggiornare la banca dati con istanza o tramite contact center. Se invece risulta tutto ok, la motivazione è pretestuosa, ma risolvibile scrivendo in relazione a che titolo la persona firma,. Anche se mi sembra di capire che pur non essendo presente in banca dati, basta fornire le motivazioni (quindi titolarità e mancato agg. baca dati) e il docfa viene registrato. Se così fosse, mi sembra opportuno procedre in tal senso e successivamente aggiornare l'intestazione, ciò per non correre il rischio di superare i 30 dalla fine lavori, ovviamente se già comunicata. saluti
|
|
|
|

Dejan
Iscritto il:
05 Settembre 2014 alle ore 12:32
Messaggi:
7
Località
|
"robertopi" ha scritto: Evidentemente la banca dati catastale non è aggiornata, per cui il dichiarante non è presente nella stessa. Hai fatto una visura? Verifica e se è il caso, fai aggiornare la banca dati con istanza o tramite contact center. Se invece risulta tutto ok, la motivazione è pretestuosa, ma risolvibile scrivendo in relazione a che titolo la persona firma,. Anche se mi sembra di capire che pur non essendo presente in banca dati, basta fornire le motivazioni (quindi titolarità e mancato agg. baca dati) e il docfa viene registrato. Se così fosse, mi sembra opportuno procedre in tal senso e successivamente aggiornare l'intestazione, ciò per non correre il rischio di superare i 30 dalla fine lavori, ovviamente se già comunicata. saluti Grazie mille... più o meno è come pensavo io... a questo punto mi chiedo, devo essere io stesso a chiedere l'aggiornamento degli intestatari di questo immobile? Quindi potrebbe essere che in conservatoria i proprietari sono loro ma al catasto non è stato fatto l'aggiornamento? Proverò a indicare in relazione a che titolo il dichiarante firma la variazione catastale. Grazie ancora Saluti
|
|
|
|

Dejan
Iscritto il:
05 Settembre 2014 alle ore 12:32
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno a tutti... questa risposta per farvi sapere com'è andata a finire con la mancata accettazione della pratica. In pratica gli intestatari in atti al catasto risultano ancora quelli "vecchi", i quali sono entrambi deceduti. La persona che mi ha incaricato di fare la variazione catastale è la figlia di uno dei due, e in quanto tale è anche l'erede. Quindi mi hanno accettato e registrato la variazione semplicemente riportando nella sezione note del Docfa la dicitura "il sig. xxx firma la presente variazione in qualità di erede del sig. yyy". Adesso vi pongo una domanda, la rettifica degli intestatari di diritti reali sulla unità immobiliare la fanno i diretti interessati, tramite contact center, o la dovrei fare io (tecnico incaricato)? Grazie ancora per la disponibilità e a presto. Maurizio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|