Forum
Autore |
manca destinazione bcnc |

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
buongiorno, scrivo in uqanto mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "manca la destinazione del bcnc,circ 9/01". non credo di essere il primo eppure non ho trovato argomentazioni nel forum.. in sostanza ho diviso un grosso appartamento in due creando un piccolo corridoio all'interno della preesistente unità per poter creare i due accessi separati. nel campo descrizione ho scritto: bene comune non censibile ai sub 705 e 706. l'entità tipologica non la posso inserire quando compilo l'elenco subalterni penso perchè si tratta di una variazione.. spero di essere stato sufficientemente chiaro e che qualcuno possa aiutarmi. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Certamente dovrai definire la destinazione "corridoio" o "camminamento" o altro. SE&O
|
|
|
|

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
grazie Gionata scusa ma io non presento la planimetria del sub in comune agli altri due, sbaglio? io rappresento chiaramente il percorso dal vano scala(è un condominio) alla mia unità e nel corridoio comune scrivo "altra u.i."..forse sbaglio ma in ogni modo mi viene contestato l'ELENCO SUBALTERNI e non l'elaborato planimetrico. ho omesso di dire che la mancanza di tale "destinazione" mi viene segnalata nella redazione dell'elenco subalterni e mi si aggiunge "vedasi circolare 9/01"; nella circolare 9/01 venono trattate le entità tipologiche di costruzioni e aree (CF,AL,AC ecc..) ma quando vado ad aggiungere e descrivere i miei sub, queste opzioni sono in grigio e pertanto non selezionabili (forse perchè si tratta di variazione?)..
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Tu devi aggiornare l'EP esistente (grafica ed elenco), non mi sembri molto esperto visto che dici che non presenti la planimetria del sub. in comune, e ci mancherebbe, quando mai si prsenta? Il corridoio del condominio non è un altra uiu,visto che è un bcnc, per cui non capisco perchè la indichi come altra uiu. Comunque tronando alla sospensione, ti ha già risposto correttamente laudani, nell'elenco devi specificare cosa è il bcnc che hai creato, per cui dovrai indicare corridoio, come tu dici essere. Saluti p.s. quando si hanno così tanti dubbi sarebbe il caso di affiancarsi ad un tecnico esperto, a tutela del tuo cliente, se non sei al corrente di queste cose, forse avrai anche altre lacune, che potrebbero averti fatto sbagliare la pratica , classamento , cosnsitenza ecc.ecc.
|
|
|
|

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Tu devi aggiornare l'EP esistente (grafica ed elenco), non mi sembri molto esperto visto che dici che non presenti la planimetria del sub. in comune, e ci mancherebbe, quando mai si prsenta? Il corridoio del condominio non è un altra uiu,visto che è un bcnc, per cui non capisco perchè la indichi come altra uiu. Comunque tronando alla sospensione, ti ha già risposto correttamente laudani, nell'elenco devi specificare cosa è il bcnc che hai creato, per cui dovrai indicare corridoio, come tu dici essere. Saluti p.s. quando si hanno così tanti dubbi sarebbe il caso di affiancarsi ad un tecnico esperto, a tutela del tuo cliente, se non sei al corrente di queste cose, forse avrai anche altre lacune, che potrebbero averti fatto sbagliare la pratica , classamento , cosnsitenza ecc.ecc. si certo, non ho aperto un topic in "esperti" ma in "principianti allo sbaraglio" e sono consapevole delle mie lacune, per questo motivo mi sono recato personalemte in agenzia a chiedere maggiorni informazioni; indipendentemente dal tempo perso/impiegato anche io tengo alla corretta esecuzione delle pratiche nel rispetto degli interessi del committente. detto questo pensavo che il problema fosse un altro e che cosi non risucivo a risolvere. sarete d'accordo se dico che è una materia piuttosto intricata quella del catasto ma se si continua a delgare alla fine non si impara mai abbastanza. vi ringrazio cmq per il supporto, sempre presente!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"minotauro" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Tu devi aggiornare l'EP esistente (grafica ed elenco), non mi sembri molto esperto visto che dici che non presenti la planimetria del sub. in comune, e ci mancherebbe, quando mai si prsenta? Il corridoio del condominio non è un altra uiu,visto che è un bcnc, per cui non capisco perchè la indichi come altra uiu. Comunque tronando alla sospensione, ti ha già risposto correttamente laudani, nell'elenco devi specificare cosa è il bcnc che hai creato, per cui dovrai indicare corridoio, come tu dici essere. Saluti p.s. quando si hanno così tanti dubbi sarebbe il caso di affiancarsi ad un tecnico esperto, a tutela del tuo cliente, se non sei al corrente di queste cose, forse avrai anche altre lacune, che potrebbero averti fatto sbagliare la pratica , classamento , cosnsitenza ecc.ecc. si certo, non ho aperto un topic in "esperti" ma in "principianti allo sbaraglio" e sono consapevole delle mie lacune, per questo motivo mi sono recato personalemte in agenzia a chiedere maggiorni informazioni; indipendentemente dal tempo perso/impiegato anche io tengo alla corretta esecuzione delle pratiche nel rispetto degli interessi del committente. detto questo pensavo che il problema fosse un altro e che cosi non risucivo a risolvere. sarete d'accordo se dico che è una materia piuttosto intricata quella del catasto ma se si continua a delgare alla fine non si impara mai abbastanza. vi ringrazio cmq per il supporto, sempre presente! Il catasto è difficile. Bisogna essere Geometri esperti della materia. Devi costituirlo il bene comune. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|