Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Lotto con destinazione B1.11
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Lotto con destinazione B1.11

Aldo73

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 00:21

Buonasera a tutti, ho trovato questo forum mentre cercavo informazioni circa il lotto con destinazione b1.11 (attrezzature tecnologiche d'interesse collettivo)

Non sono un addetto ai lavori, ma vi scrivo con la speranza che qualcuno riesca a fugare quasi 10 anni di dubbi.

Il PRG della mia città è decaduto nel 1998. Nel 1999 fui quasi "costretto" ad acquistare qusto benedetto terreno di 1200 mq, con la promessa che, essendo circondato da altre costruzioni (abusive e condonate), da li a qualche anno, con l'entrata in vigore del NUOVO PRG, questo avrebbe subito un "cambio di destinazione" e quindi avrei potuto costruire...... :?

E' inutile dire che il nuovo PRG non è ancora stato redatto, e che a distanza di tanti anni non ho neanche più la certezza che questo avvenga.....chissà!

Dopo avevrvi annoiato con una parte della mia storia passo alla domanda: ma è possibile, che con la destinazione attuale, non sia davvero possibile metterci su neanche una casa con le ruote, di quele prefabbricate? Ma davvero sono stato raggirato e non ho proprio nessuna possibilità di sfruttamento? 8O

Scusate per l'eventuale sfogo......

In attesa di chiarimenti vi saluto cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 15:14

Sono convinto che il Comune abbia di sicuro un PRG attualmente in vigore: magari anche vecchissimo, ma aggiornato nel corso degli anni con una serie di delibere, variazioni, osservazioni e via discorrendo... ma tutt'ora valido. Altrimenti nessuno avrebbe potuto costruire dal '98 a oggi...

Ora: sarebbe buona cosa che ti informassi presso l'Ufficio Urbanistica del tuo Comune per sapere che cosa dice il PRG in vigore.
Se ti riconfermano la destinazione d'interesse collettivo, fatti spiegare che cosa intende realizzare l'Amministrazione Comunale sul tuo lotto, con che tempi e con che modalità (potrebbe anche esserci un esproprio in vista).

In ultima analisi, se ritieni che questa destinazione non abbia più ragion d'essere, puoi richiedere che il tuo lotto venga classificato a destinazione residenziale (di completamento?), dal momento che da anni è collocato in un contesto prevelentemente residenziale, ecc. ecc. ecc.
La proposta andrà in Consiglio Comunale, insieme ad altre, per la discussione e l'approvazione di una Variante.
Mi raccomando, fatti assistere da un professionista, spesso se c'è da discutere con dei vertici comunali, un tecnico viene ascoltato più di un privato cittadino

Un saluto 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aldo73

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 16:41

Grazie della risposta malteser...

Mi hai acceso una speranza.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2008 alle ore 13:39

Caducazione quinquennale dei termini di espropriazione, è questo che devi verificare.
Le aree destinate ad insediamenti per l'interesse collettivo devono essere trasformate entro cinque anni dall'approvazione.
Scaduto tale termini diventano "zone bianche".
Le "zone bianche", per la normativa nazionale, si rifanno agli standards delle zone agricole, anche se le norme in tal senso variano da Regione a Regione.
Quindi, devi controllare innanzitutto cosa stabilisce la legislazione della tua Regione.
Contemporaneamente devi verificare se, prima o dopo la scadenza del quinquennio, il Comune abbia provveduto alla reiterazione del vincolo, anche a P.R.G. scaduto.
In caso di reiterazione, in forza di giurisprudenza costante e della vigente legislazione in materia di espropriazione, ti è dovuta l'indennità di occupazione.
Nel caso il Comune abbia reiterato il vincolo senza dartene notizia, a mezzo di notifica con le modalità del codice di procedura civile, e, ancor di più, non abbia previsto in bilancio fondi per corrispondere le indennità di occupazione, allora la procedura è illegittima.
A quel punto, oltre all'indennità di occupazione, ti spetta il risarcimento del danno, con conseguente giudizio di responsabilità presso la Corte dei Conti per chi lo ha causato.
In quanto alla scadenza del P.R.G., va detto che è la data oltre la quale l'Ente può procedere ad una ripianificazione urbanisitica generale, non prima.
In carenza di tale attività, per le aree edificabili, continuano ad applicarsi le norme del P.R.G. e dei conseguenti piani attuativi.
In pratica, vale il principio della "prorogatio legis".
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aldo73

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2008 alle ore 18:30

Grazie della risposta Lello....

Buon lavoro :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aldo73

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2018 alle ore 17:09

Buongiorno a tutti; a distanza di 10 anni dalla prima domanda non è cambiato nulla. Non è che qualcuno potrebbe suggerirmi cosa farmene di un terreno di 1200 mq con destinazione d'uso "interesse collettivo tecnologico"?

Grazie ancora ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie