Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Libretto non elaborato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Libretto non elaborato

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 18:42

In Pregeo, il Libretto delle Misure non mi risulta "elaborato", nel senso che quando arivo a "stesura proposta di aggiornamento" non posso selezionarlo perchè l'unica opzione selezionabile per il Libretto è appunto "elaborato".
Qualcuno può spiegarmi cosa è successo?

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 19:04

lo hai elaborato?
hai associato l'estratto di mappa?
forse non ho capito bene cosa vuoi dire... :? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2008 alle ore 20:36

lo fà, lo fà... tipo quando cambi la relazione e chiudi.
esci dalla predisposizione, premi E, di ridà le schermate che conosci, esci dalla elaborazione; il Pregeo non ti perde l'eventuale proposta confermata, solo che ama essere rassicurato riguardo all'Elaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 00:13

Credo che non basti rielaborare; occorre entrare nel libretto...doppioclick su una riga qualsiasi...accetta...salva ed esci...rielaborare...adesso il tuo libretto c'è. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 15:54

Grazie mille a tutti.
Il problema sussiste.
Quando apro Pregeo e vado a "seleziona libretto da trattare", il libretto che mi interessa non è tra gli "elaborati", ma tra gli "inseriti".
A "stesura proposta di aggiornamento", lo stesso discorso.
Quindi il libretto che mi interessa non è selezionabile.

Non aggiungo altro perchè potrei confondere le idee.

Di nuovo grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 20:24

beh, ecché il mio pregeo è differente ?
so quello che dico: seleziono il libretto da trattare, tasto E, cambio la relazione, esci: te lo ritrovi "inserito". se ripremi la E, esci, va a posto, compresa la (faticosa, a volte) proposta di aggiornamento.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steve65

Iscritto il:
10 Dicembre 2006

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 07:00

Prova a caricare lo stesso libretto con un numero di protocollo diverso
attraverso le operazioni di SERVIZIO e riparti con le procedure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 08:45

Salve
Steve65 ha ragione.
Ciao Steve, colgo l'occasione per salutarti.
Potresti avere 2 libretti con lo stesso protocollo: uno è in TM , modesta entità, e uno in Standard.
Pregeo a volte fa casino con 2 libretti con lo stesso protocollo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 18:12

Grazie tante a tutti per la collaborazione.
La "procedura" indicatami da Iviarco è risultata corretta.

Buon lavoro a tutti e grazie di nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 21:17

Salve

Per inviarco o qualche altro volontario.
Urge una FAQ su questa procedura:
prima si descrive il problema e subito dopo la soluzione con dovizia di particolari.
Me la mandate o la mandate ad un altro autorizzato per metterla in una FAQ.

cordialmente e grazie a inviarco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 20:33

"dioptra" ha scritto:
Salve

Per inviarco o qualche altro volontario.
Urge una FAQ su questa procedura:
prima si descrive il problema e subito dopo la soluzione con dovizia di particolari.
Me la mandate o la mandate ad un altro autorizzato per metterla in una FAQ.

cordialmente e grazie a inviarco


Udino, ivi stà per M, Marco, semplicemente marco; purtoppo è un nome troppo inflazionato e cerco di differenziarlo con i caratteri speciali, ma vedo che la cosa porta a strade diverse...
Non vedo la FAQ, visto che il programma, segnalandolo tra gli inseriti, fa capire che deve passare tra gli elaborati (in qualunque modo, per il software, l'unico modo per noi: il tasto E di elabora).
Poi l'hai visto: farsi una domanda e darsi una risposta è una cosa non da me, estemporaneo come sono...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 23:34

Salve
Chiedo scusa per l'imprecisione, la vista comincia a fare brutti scherzi.
E pensare che vedo ancora i trigonometrici lontani chilometri.
Ho riletto con calma i post precedenti e la faq può anche essere sorvolata.
Però non sappiamo ancora se il problema è stato risolto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 07:44

E' vero, Pozzilli dovrebbe dire se, visto che la malattia era quella, se la cura ha funzionato...
A corollario, sempre nel caso in cui lo stato Inserito viene dalla modifica della relazione, segnalo la necessità, qualora sia stato già compilato un "modulistica", di rimuovere la vecchia e caricare la nuova relazione; in automatico non chiede nuovamente il caricamento, quindi potrebbe portarsi quella precedente, come nel caso degli schemi rilievo e della stessa proposta di aggiornamento!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie