Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Dipende da chi firma... Hai fatto firmare tutti gli aventi titolo?
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Credo di aver capito che, visto che ho inviato telematicamente il T.M., sulla pratica .pdf inviata, avevo lasciato lo spazio per la firma solo in corrispondenza di uno dei due comproprietari. Sarà per quello che mi hanno chiesto la lettera?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pozzilli" ha scritto: Cari colleghi, Non mi hanno approvato un T.M. per Modesta Entità inviato telematicamente, con la causale "manca la lettera di incarico". Ma la lettera di incarico è obbligatoria? Io ero convinto che non lo fosse. Vi ringrazio anticipatamente. la lettera d'incarico la puoi scrivere anche in relazione........(se prevista) visto che lo invi telematikamente
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"CESKO" ha scritto:
la lettera d'incarico la puoi scrivere anche in relazione........(se prevista) visto che lo invi telematikamente Grazie, non sapevo si potesse fare. Non si finisce mai di imparare. Comunque me lo hanno approvato. Nella predisposizione del documento per l'invio telematico ho cliccato " si" su " esiste una lettera di incarico?" e ho inviato. Grazie mille.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pozzilli" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
la lettera d'incarico la puoi scrivere anche in relazione........(se prevista) visto che lo invi telematikamente Grazie, non sapevo si potesse fare. Non si finisce mai di imparare. Comunque me lo hanno approvato. Nella predisposizione del documento per l'invio telematico ho cliccato " si" su " esiste una lettera di incarico?" e ho inviato. Grazie mille. pozzilli, salve! è così che si fa! la lettera di incarico, in caso di invio telematico, la devi conservare insieme al resto del TM ed insieme alla notifica sottoscritta dal committente. a proposito dell'archivio delle pratiche inviate telematicamente, se ti può essere utile, ho inviato un file excel che trovi qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Downloads... cordialità
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
|
|
|
|

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
nel mio caso invece mi e' stato sospeso un T.M. inviato telematicamente con la seguente motivazione:"lettera di incarico mancante in quanto la proprietaria ha la comunione legale dei beni"; ....in visura infatti Tizia e' proprietà in comunione legale, ..... ma risulta essere l'unica intestataria! DEVO QUINDI PRODURRE LA LETTERA D'INCARICO...... e' una nuova disposizione dell'AdT?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
SI devi scrivere la lettera d'incarico in relazione! è stato sempre così
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: SI devi scrivere la lettera d'incarico in relazione! è stato sempre così No Cesko! non deve inviare nulla telematicamente e nemmeno mettere la lettera nella relazione come sostieni tu! mi dispiace contraddirti, ma invio regolarmente le pratiche fin dal novembre 2006 in quanto facente parte degli sperimentatori e, non ho mai inviato nessun allegato! è sufficiente compilare le caselle del caso, che ricorrono a pagina 1 e come già detto nella precedente mia risposta, conservare la detta lettera per dimostrazione in caso di controlli! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
bene..... ma se si specifica tutto in relazione, cmq non è peccato! ad esempio io scrivo(caso del collega) Il sig. Pingo Pallino non compare nell’attuale ditta catastale come comproprietario per diritti e oneri reali per la quota pari a 500/1000(in regime di comunione legale dei beni con la sig.ra Tizio), poiché durante l’acquisto(Atto di Donazione e Compravendita per Notar ...... del 00/00/0000 – Rep. n° 0000 – registrato all’Ufficio del Registro di ......... in data 00/00/0000 al n° 0000 ) inerente il fondo ubicato nel Comune di ....... al foglio n° .... con il mappale n° ......, non si è costituito e la sig.ra TIZIO(moglie del sig. Pingo Pallino) ha dichiarato ai sensi della Legge n° 151/75 e s.m.i. solo di essere coniugata in regime di comunione legale dei beni(dichiarazione) più che lettera di incarico io lo definirei chiarimento in relazione(è un di più) ma credo che vada bene
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: bene..... ma se si specifica tutto in relazione, cmq non è peccato! ad esempio io scrivo (caso del collega) .......................... più che lettera di incarico io lo definirei chiarimento in relazione( è un di più ) ma credo che vada bene ciao Cesko! l'hai detto: è un di più! personalmente non ritengo di mettere nel libretto il superfluo. cordialità
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
Buonasera a tutti, ho inviato per la prima volta un atto di aggiornamento con lettera di incarico flaggando la relativa parte in pregeo in più ho allegato l'incarico compilato solo firmato digitalemnte nell'invio telematico la mia domnda è sapere se dev'essere inviata firmata in calce e anche in digitale? oppure non serve neache allegarlo? perchà nel pdf della poposta appena sotto i soggetti dichiaranti trovo queste dichiarazioni: L'incarico è stato conferito con 1 lettera/e. I soggetti sottoscrittori della/e lettera/e d'incarico hanno dichiarato: - che non esiste alcun contenzioso in atto - di assumere ogni responsabilità, onere ed obbligo, derivante dalla introduzione negli atti catastali delle variazioni richieste col presente atto di aggiornamento, a carico degli altri contitolari. che sono le stesse dichiarazioni presenti nella lettera d'incarico Cordiali Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
La lettera di incarico và sempre allegata in formato PDFA o Tiff . Nell'ufficio in cui opero di solito anche se il tipo viene approvato automaticamente senza lettera di incarico poi viene annullato d'ufficio .
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Orlando1973" ha scritto: La lettera di incarico và sempre allegata in formato PDFA o Tiff . Nell'ufficio in cui opero di solito anche se il tipo viene approvato automaticamente senza lettera di incarico poi viene annullato d'ufficio . Premetto che è "cosa buona e giusta" allegare la lettera di incarico, ma io NON l'ho mai allegata e MAI mi è stato annullato un atto di aggiornamento. Certo, occorre che la lettera di incarico sia sottoscritta da chi firma il tipo con la "giustifica" delle restanti firme, e quindi, conservarla per il periodo minimo dei cinque anni per eventuali controlli, ma l'obbligo di allegazione della stessa al tipo io non l'ho mai letto da nessuna parte. L'unica cosa che invece chiedono (nella "mia" agenzia) obbligatoriamente -pena l'annullamento del tipo- è la "Dichiarazione di possesso ultraventennale" nel caso in cui il committente non sia presente tra i soggetti presenti nell'intestazione catastale. Sarebbe utile capire le altre agenzie come si comportano. Saluti
|
|
|
|