Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Iter da seguire per realizzare una villetta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Iter da seguire per realizzare una villetta

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 16:10

ah! dimenticavo
su geometra.info trovi tante cose utili per accrescere la cultura professionale.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TheBoss

Iscritto il:
21 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 17:17

grazie ancore geoalfa!!! non so perchè, ma quando clico su invia, si blocca e poi compaiono due messaggi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clausimi

Iscritto il:
26 Marzo 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 18:13

"geoalfa" ha scritto:
........
Ottenuto il premesso di costruire entro un anno si possono iniziare i lavori che devono essere ultimati entro 3 anni dalla data di rilascio del permesso di costruire.
...... Omissis ...



Scusami, ma c'è un'imprecisione:
i lavori devono essere ultimati entro 3 anni dall'inizio dei lavori (non dalla data di rilascio del permesso a costruire)
Vedi art. 15, comma 2 del DPR 380/2001.

E' un dato che mi è saltato all'occhio casualmente, anche se non ho ancora letto tutto l'encomiabile lavoro che hai profuso che denota una profonda conoscenza della materia.
Complimenti ed un cordiale saluto.
Claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 13:10

certamente, hai ragione, ma credo a causa dell'età, queste sviste possono anche succedere !
comunque all'amico boss suggerisco questo sito:
www.altalex.com/index.php?idnot=3600,
di sicuro può ricavarci qualcosa di utile.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ptferrari

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
24

Località
Luino

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 14:52

Dai un'occhiata anche qui.

www.edileasy.it/edileasy_forum/topic.asp...

saluti, Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TheBoss

Iscritto il:
21 Aprile 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 16:23

mille grazie davvero a tutti voi per la vostra disponibilità!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2012 alle ore 08:25

Salve!
colgo l'occasione per riesumare questo post per chiedervi se e come fare per ottenere il giusto, dovuto e onorevole compenso per le prestazioni professionali, anche da un cliente che svolge mansioni molto importanti in un sindacato a livello nazionale!

premessa:
vengo incaricato da una Banca, di cui sono consulente a mezzo di una sua agenzia di Roma, di redigere una relazione di stima per un immobile offerto in garanzia da un suo cliente che deve acquistare l'immobile.
e fin qui tutto nella norma!
- prendo appuntamento con il cliente per il necessario sopralluogo di verifica, in una località turistica distante alcune decine di chilometri.
- che viene effettuato con urgenza.
- dal ricontro fra la situazione urbanistica e quella catastale emerge la non
corrispondenza e quindi indico di provvedere per consentirmi di completare
l'incarico affidatomi dalla Banca secondo specifica convenzione.
- il cliente, che riveste incarico dirigenziale presso un sindacato nazionale, di
fronte al problema, non avendo sul posto altro tecnico, mi incarica di
provvedere all'espletamento di tutto quanto necessario per l'aggiornamento
catastale ed allineamento delle pratiche, fornendomi tutta la
documentazione necessaria.
- commetto l'errore di non farmi dare l'incarico scritto, perchè non avrei mai
immaginato che un personaggio del genere, non avesse mai usato
sotterfugi per tentare di non pagare il mio compenso!
- mi sono fatto firmare solo la informativa ai sensi del DLs 196/03.
- eseguo il lavoro completo del rilievo, DocFa ed ottengo le certificazioni
necessarie per completare la relazione.
- a lavoro ultimato la Banca mi salda le sue spettanze.
- il Cliente Dirigente Nazionale di una Organizzazione Sindacale, si sente in
dovere:
* non solo di non pagare l'avvocato della detta Organizzazione che si
era prestato a rintracciare tutti i documenti necessari,
* ma ...... nemmeno me!

ebbene l'ho fatta un poco lunga, ma è una esperienza che spero non accada a nessuno di voi!

scusate della logorroica spiegazione, ma ..... è uno sfogo che ci voleva metre sto preparando la documentazione per il mio avvocato!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2012 alle ore 09:48

..carissimo Gianni, giusto lo sfogo e giusto affidarti al tuo avvocato!

...spero tu riesca a recuperare il dovuto, anche se penso che certa gente ne ha di pelo sullo stomaco...

....puoi sempre rivolgerti a STRISCIA, sai che bella figura!

Ciao :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2012 alle ore 10:01

Gianni, scusa. Una cosa non mi torna. Il cliente che deve acquistare l'immobile in questione, che non è il proprietario al momento del tuo svolgimento dell'incarico, non è che sostiene che queste spese di regolarizzazione dell'immobile vadano in carico al venditore, come sia forse logico, salvo altro accordo tra le parti? Da noi è il venditore che deve procedere a tutte le pratiche per la regolarizzazione del proprio immobile che egli va a vendere. Avrà per l'appunto anche firmato le pratiche catastali di aggiornamento che non è lo stesso che ti deve il compenso per la prestazione.

Saluti incaricati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2012 alle ore 12:26

Sì Antonio,
avresti perfettamente ragione se la pratica fosse normale!

ma tanto normale non è, perchè il signorino aveva già acquistato da alcuni anni e, condizionato da consigli insani, voleva far trascorrere il tempo necessario per intestarsi il bene con una causa di usucapione!

quindi la vecchia intestatria, che si è già sciupato l'incasso, non aderisce a nessuna transazione!

e dal momento che l'immobile prima era censito come A4, immagina che avrebbe pagato una s.... !

ma, poi è intervenuto l'inghippo del mutuo, e .... il castello costruito con la sabbia,..... si è sfaldato!

allora come risolvere?

Tentando di non pagare il geometra che, ligio alla professionalità, ha redatto i documenti secondo le regole, senza transigere in alcun modo
( forse, come avrebbe preteso il cliente ? )

Comunque:
dal momento che i tempi consentono con troppa facilità e ricorrenza questo genere di pensieri, ho voluto esporre la mia esperienza, perchè possa essere di avvertimento ai colleghi più giovani a non cadere in errori simili, e dato che oggi è obbligatorio presentare preventivamente al cliente il preventivo di spesa ed eventualmente fare un incarico scritto, suggerisco di rispettare le nuove disposizioni, che aiutano e molto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie