Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Iter burocratico ristrutturazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Iter burocratico ristrutturazione

saromara

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 22:50

Salve, devo fare una pratica di ristrutturazione (demolizione, ampliamento e ricostruzione). Si tratta di un magazzino (cat. C2) che deve diventare abitabile (cat. A). Gentilmente, qualcuno potrebbe descrivermi dettagliatamente l'iter burocratico, a chi devo mandare il progetto, i tempi e tutto ciò che è necessario sapere. Grazie. Per favore, aiutatemi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 23:05

"saromara" ha scritto:
Salve, devo fare una pratica di ristrutturazione (demolizione, ampliamento e ricostruzione). Si tratta di un magazzino (cat. C2) che deve diventare abitabile (cat. A). Gentilmente, qualcuno potrebbe descrivermi dettagliatamente l'iter burocratico, a chi devo mandare il progetto, i tempi e tutto ciò che è necessario sapere. Grazie. Per favore, aiutatemi!


Scusami la domanda indiscreta: sei un tecnico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saromara

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 23:25

certo, solo che tra vari tecnici ci sono pareri contrastanti, quindi cerco di avere qualche altra notizia in più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 10:55

"saromara" ha scritto:
... devo fare una pratica di ristrutturazione a chi devo mandare il progetto, i tempi e tutto ciò che è necessario sapere...


Se è questa la preparazione di noi tecnici ... ad ogni buon conto, fossi in te, io farei un piccolo esame di coscienza prima di imbarcarmi in un'operazione di cui sai così poco.
[quote]a chi devo mandare il progetto[/quote] Certamente allo sportello unico del comune in cui ricade l'immobile.[quote]il progetto[/quote]Di solito le NTA (Norme tecniche di attuazione) riportano quali elaborati devono essere allegati alla Pratica edilizia.
[quote]... e tutto ciò che è necessario sapere...[/quote]- Lettura approfondita del P.R.G. - delle N.T.A. - del Regolamento edilizio
- Lettura approfondita del Regolamento locale di Igiene.
- Nomina del Coordinatore ex D.Lvo 494/96
- Predisposizione PSC
Alcuni allegati (certamente sto dimenticando qualcosa):
- dichiarazione o progetto ex Legge 46/90
- dichiarazione o progetto ex Legge 13/89
- Autocertificazione o parere preventivo ASL per rispondenza alle norme igienico-sanitarie
- Dichiarazione ex Art. (?) del Regolamento locale di Igiene
- Relazione tecnica ex Legge 10/91
- Relazione tecnica cementi armati (firma di un ingegnere)
- Dichiarazioni impresa esecutrice ex Art. 86, ecc. D.Lvo 10/9/2003 nº 276
- Tabella di calcolo oneri concessori e di urbanizzazione
- Dichiarazione in merito alla prevenzione incendi ex D.M. 16/02/1982
- Dichiarazione eventuale in relazione all'illuminazione esterna
- Dichiarazione ex Legge 26/10/1995 nº 447

Ammesso che tutto ciò sia sufficiente per avere il Permesso di Costruire, è necessario interessarsi poi a:
- Nomina del Coordinatore in fase esecutiva ex D.Lvo 494/96
- Nomina del Collaudatore C.A.
- Nomina del Certificatore
- Eventuali richieste per detrazioni imposte ai fini Irpef
- Richiesta eventuale per applicazione IVA agevolata
- Computo metrico preventivo estimativo delle opere da farsi per chiedere preventivi dalle imprese
- Contratto con l'impresa esecutrice
- Richiesta di preventivi per gli impianti ([size=9]elettrico, termico, sanitario, di allarme, telefonico, televisivo[/size]), serramenti, pavimenti, rivestimenti, ecc.
- Assistenza all'impresa per il tracciamento
- Direzione lavori opere architettoniche e C.A.
- Contabilità lavori
- Collaudi finali
- Richiesta numeri civici
- Richiesta allacciamenti metano, enel, telefono, acqua potabile, fognatura
- Operazioni catastali (demolizione fabbricato, tipo mappale, docfa)
- Richiesta agibilità, con tutti gli allegati richiesti
A questo punto, forse, si è arrivati alla chiusura della pratica ed alla presentazione della parcella al cliente.
Rammento ancora che quanto elencato può essere incompleto: i regolamenti comunali (ma anche i tecnici comunali) differiscono molto.
Ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saromara

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 13:41

Forse avete ragione, ho espresso male il concetto, effettivamente il mio problema è che mi trovo all'interno del parco delle madonie, e so che ci vuole una specifica relazione per quanto riguarda la flora, non so bene cos'è.
Alcuni miei colleghi mi dicono di non la fare, altri mi dicono che ci vuole però non l'hanno mai fatta, quindi non so bene dove andare a vedere cosa ci devo scrivere.
Siccome io non volevo influenzare nessuno, volevo vedere se qualcuno di voi me ne accennava, per sapere cos'è.
So di essermi dimenticato di scrivere che mi trovavo all'interno del parco. Scusate.
Se qualcuno l'ha fatta, gentilmente mi fa sapere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 14:15

"saromara" ha scritto:
Forse avete ragione, ho espresso male il concetto, ...

Di che concetto si tratterà mai ???
[quote].. è che mi trovo all'interno del parco delle madonie, e so che ci vuole una specifica relazione[/quote] ma: [quote]non so bene cos'è.[/quote] per cui: [quote]Alcuni miei colleghi mi dicono di ..[/quote] con la conseguenza che:
[quote]non so bene dove andare a vedere cosa ci devo scrivere. [/quote] ma:[quote]Siccome io non volevo influenzare nessuno, [/quote]nel senso che: [quote]volevo vedere se qualcuno di voi me ne accennava[/quote] Probabilmente, tra di noi c'è qualche discepolo di mago Merlino !!! Che si faccia avanti !!!
Però riconosce:
[quote]So di essermi dimenticato di scrivere che mi trovavo all'interno del parco[/quote] Ciao e buon lavoro, scrivendo mi è tornato il buonumore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saromara

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 15:02

Grazie lo stesso per la presa in giro.
Le possibili conclusioni che riesco a trarre da questa discussione sono due:
a) L'iter non richiede alcuna relazione specifica che parli di flora o protezione animali;
b) A lei non è mai capitato di farne una;

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie