Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
|
|
|
|

Ax90
Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46
Messaggi:
23
Località
|
questo l'avevo cercato e letto, ma ho letto anche altri post che dicevano che era gratuito, quindi cercavo una risposta maturata con l'esperienza professionale e magari qualche gabula.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Ax90" ha scritto: ...questo l'avevo cercato e letto, ma ho letto anche altri post che dicevano che era gratuito, quindi cercavo una risposta maturata con l'esperienza professionale e magari qualche gabula. ...e non hai letto che costa 200 euro annui, più 30 euro (solo per la prima iscrizione)?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"Ax90" ha scritto: ma ho letto anche altri post che dicevano che era gratuito, quindi cercavo una risposta Intendevano l'utenza Sister per l'invio telematico (e richiesta wegis e planimetrie), non quella per le consultazioni.
|
|
|
|

Ax90
Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46
Messaggi:
23
Località
|
"vomisa" ha scritto: "Ax90" ha scritto: ma ho letto anche altri post che dicevano che era gratuito, quindi cercavo una risposta Intendevano l'utenza Sister per l'invio telematico (e richiesta wegis e planimetrie), non quella per le consultazioni. quindi per l'invio dei docfa e richiesta planimetrie catastali non si paga nulla?
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Ax90" ha scritto: quindi per l'invio dei docfa e richiesta planimetrie catastali non si paga nulla? Cosa intendi? Se invii un DocFa paghi quello che pagheresti se lo portassi tu allo sportello in catasto. Il servizio di invio telematico ha un costo che paghi una tantum in un unica soluzione una volta all'anno (200 euro). Per via telematica non paghi nulla solo per le richieste di planimetrie catastali, elaborati planimetrici e rispettivi elenchi.
|
|
|
|

Ax90
Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46
Messaggi:
23
Località
|
"pozzilli" ha scritto: "Ax90" ha scritto: quindi per l'invio dei docfa e richiesta planimetrie catastali non si paga nulla? Cosa intendi? Se invii un DocFa paghi quello che pagheresti se lo portassi tu allo sportello in catasto. Il servizio di invio telematico ha un costo che paghi una tantum in un unica soluzione una volta all'anno (200 euro). Per via telematica non paghi nulla solo per le richieste di planimetrie catastali, elaborati planimetrici e rispettivi elenchi. chiarissimo questo intendevo, perchè docfa ne ho già inviati con un altro accout sister ovviamente, pagando le tasse dovute, ma mi chidevo se per queste piccole cs si doveva pagare i 200 euro annui. graziee
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

Ax90
Iscritto il:
13 Giugno 2013 alle ore 12:46
Messaggi:
23
Località
|
Sono un geometra da poco abilitato
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

peppe_90
Iscritto il:
24 Aprile 2009
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno. Che voi sappiate, per l'adesione al SISTER è obbligatorio possedere P.IVA o basta abilitazione all'esercizio e iscrizione ad albo professionale? Grazie.
|
|
|
|