Forum
Autore |
Intestazione voltura errata |

Marco23
Iscritto il:
30 Maggio 2014 alle ore 10:29
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, In seguito a una visura catastale mi trovo ad avere come proprietari solamente 4 soggetti. Trattasi di un ripostiglio condominiale nel quale risultano proprietari in base alle relative quote tutti i condomini. Uno dei condomini deve vendere un suo appartamento non potendo trasformarlo in BCC per motivi di tempistica in quanto la prossima assemblea avverrrà solamente dopo la data fissata per l'atto. Esiste un'alternativa per far sì che l'intestazione della visura venga corretta in quanto è stata sbagliata a causa di una o più volture di successione fatte in modo errato? Con un istanza di correzione le quote mi vengono attibuite o risulteranno " DA VERIFICARE "? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marco23" ha scritto: Buongiorno, In seguito a una visura catastale mi trovo ad avere come proprietari solamente 4 soggetti. Trattasi di un ripostiglio condominiale nel quale risultano proprietari in base alle relative quote tutti i condomini. Uno dei condomini deve vendere un suo appartamento non potendo trasformarlo in BCC per motivi di tempistica in quanto la prossima assemblea avverrrà solamente dopo la data fissata per l'atto. Esiste un'alternativa per far sì che l'intestazione della visura venga corretta in quanto è stata sbagliata a causa di una o più volture di successione fatte in modo errato? Con un istanza di correzione le quote mi vengono attibuite o risulteranno " DA VERIFICARE "? Grazie Purtroppo non si può far nulla di personale iniziativa del singolo venditore, ma bisogna che sia l'effettivo proprietario che regolarizzi l'intestazione del ripostiglio, cioè il condominio. Debbo dire che i Notai pur di fare l'atto o redigere la successione si inventano di tutto in sede di trascrizione dell'atto. In genere la cosa più comica è che cancellano tutti gli intestatari e inseriscono solo il nominativo dell'ultimo acquirente, infatti solo così hanno la garanzia che la trascrizione venga inserita in atti seppur non regolarmente. Altri invece la trascrizione per il ripostiglio condominiale non la fanno proprio considerando il fatto che è un BCC oppure lo è stato storicamente ma qualcuno lo ha soppresso e reso unità immobiliare esclusiva in comproprietà di soggetti più o meno aventi diritti in quote inventate e che non arrivano all'intero. Saluti.
|
|
|
|

lascialf
Iscritto il:
27 Febbraio 2018 alle ore 18:55
Messaggi:
4
Località
|
Ciao Marco come hai risolto? Mi ritrovo nella tua stessa situazione..con ben 2 BCC intestati ad alcuni condomini che probabilmente via via che hanno venduto hanno volturato. Io devo farlo per i miei clienti prima di una successione e successiva vendita ma non so bene come muovermi...sono un "principiante allo sbaraglio"!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|