Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Intestazione - data di nascita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Intestazione - data di nascita

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 10:31

Salve, mi ritrovo a dover fare un docfa come nuova costruzione e porzione unita di fatto, il problema è che il tipo mappale fatto nell 1990 da precedente tecnico, con docfa mai presentato, riporta la data di nascita sbagliata di uno dei due intestatari. Quando presenterò il docfa, se metto la data di nascita giusta, temo che mi facciano problemi in quanto pensano che si tratti di un'altra persona, c'è modo di giustificare in relazione tecnica che si tratta di un errore commesso dal precedente tecnico nella redazione cartacea del tipo mappale? inoltre la porzione a cui sarà unita è già al catasto fabbricati e con la data di nascita corretta, magari si può far riferimento? purtroppo i tre titoli di proprietà citati nel tipo mappale (perchè 3 particelle), uno riporta la data di nascita sbagliata.... insomma un casino.... qualcuno sa armi un consiglio.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 11:02

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 11:18

"geomal" ha scritto:
Salve, mi ritrovo a dover fare un docfa come nuova costruzione e porzione unita di fatto, il problema è che il tipo mappale fatto nell 1990 da precedente tecnico, con docfa mai presentato, riporta la data di nascita sbagliata di uno dei due intestatari. Quando presenterò il docfa, se metto la data di nascita giusta, temo che mi facciano problemi in quanto pensano che si tratti di un'altra persona, c'è modo di giustificare in relazione tecnica che si tratta di un errore commesso dal precedente tecnico nella redazione cartacea del tipo mappale? inoltre la porzione a cui sarà unita è già al catasto fabbricati e con la data di nascita corretta, magari si può far riferimento? purtroppo i tre titoli di proprietà citati nel tipo mappale (perchè 3 particelle), uno riporta la data di nascita sbagliata.... insomma un casino.... qualcuno sa armi un consiglio.....


rettificare Tipo Mappale per errati dati anagrafici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FEDERICA123

Iscritto il:
29 Dicembre 2009

Messaggi:
32

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 12:19

"CESKO" ha scritto:
"geomal" ha scritto:
Salve, mi ritrovo a dover fare un docfa come nuova costruzione e porzione unita di fatto, il problema è che il tipo mappale fatto nell 1990 da precedente tecnico, con docfa mai presentato, riporta la data di nascita sbagliata di uno dei due intestatari. Quando presenterò il docfa, se metto la data di nascita giusta, temo che mi facciano problemi in quanto pensano che si tratti di un'altra persona, c'è modo di giustificare in relazione tecnica che si tratta di un errore commesso dal precedente tecnico nella redazione cartacea del tipo mappale? inoltre la porzione a cui sarà unita è già al catasto fabbricati e con la data di nascita corretta, magari si può far riferimento? purtroppo i tre titoli di proprietà citati nel tipo mappale (perchè 3 particelle), uno riporta la data di nascita sbagliata.... insomma un casino.... qualcuno sa armi un consiglio.....


rettificare Tipo Mappale per errati dati anagrafici



Procedimento azzeccato, solo che all'AdT della mia provincia se è un errore da T.M. - T.F. o DOCFA devi allegare la marca da bollo da 14.62. Te lo correggono senza il bollo solo per errori presenti dall'impianto..... Poi ogni AdT fa come gli pare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 13:36

X anonimo leccese: il problema è che il tipo mappale è del 1990, quindi scritto a penna e naturalmente la particella generata è ente urbano, quindi senza intestazioni.
X Cesko: la rettifica del tipo mappale per erratata intestazione e precisamente la data di nascita deve essere accompagnata dal titolo di proprietà? e se si purtroppo uno dei tre atti è errato, parliamo di un atto del 1977 e come sapete errori ne facevano continuamente, come dovrei procedere secondo te, quale procedura, ripresentare il tipo??
sicuramente va rettificato l'atto ma i costi x il cliente salgono...
certo data la complessità ne devo parlare all'adt....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie