Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ho un problema di questo tipo: Devo presentare un'integrazione ad una successione del 2002. Nel 2013 muore un erede (figlio) di questa integrazione lasciando moglie e due figli. Ovviamente gli eredi presentano la successione e non inseriscono quanto dovrei andare ad integrare io nella successione del 2002.
Posso fare oggi l'integrazione alla successione del 2002 inserendo eredi la moglie e i figli dell'erede deceduto nel 2013 o no (cioè devo far finta che non sia deceduto) se sì qual'è il grado di parentela per la moglie nei confronti del de cuius (in realtà è la nuora quindi affine in linea retta giusto?)
Grazie a tutti quelli che comprendono il mio quesito e a quelli che riescono a darmi info
Devi procedere all'integrazione della successione del 2002 inserendo l'immobile (o gli immobili) mancante fermo restando gli eredi che furono indicati nel 2002, quindi considerando anche il figlio attualmente morto come se fosse ancora vivo.
Tutto questo perchè la successione si apre nel momento nella morte del De Cuius.
Poi occorre procedere anche all'integrazione della successione di morte del figlio morte nel 2013, i cui eredi sono quelli gìà indicati nella successione di quest'ultimo.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.