Forum
Autore |
inserimento in mappa interrato |

Glory
Iscritto il:
10 Dicembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Sto scrivendo diversi post in diverse sezioni...va bè... Ho un fabbricato regolarmente inserito in mappa e accatastato. Ora si è costruito un piano interrato adiacente al fabbricato su un lato. Questo interrato non è visibile dall'esterno, c'è solo una scala che scende...come faccio l'inserimento in mappa? Dev'essere fatto per forza strumentale? Se si COME visto che non si vedono gli spigoli del fabbricato? Se invece non sono obbligata a farlo strumentale come lo faccio? :cry: Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Va fatto come fabbricato di Modesta Entità. Vai nelle dispense di questo sito e troverai tutte le info che ti servono. ciao
|
|
|
|

Glory
Iscritto il:
10 Dicembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
se devo essere sincera nella guida per modesta entità non ho trovato niente che mi servisse...
|
|
|
|

Glory
Iscritto il:
10 Dicembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
ho ancora guardato ma non trovo il mio caso...Sono proprio a digiuno di tutto, sono le prime volte che uso pregeo...non per niente scrivo in "principianti allo sbaraglio"! Come lo posso trattare come modesta entità se è un interrato da 100 mq??? Non capisco... Lo posso inserire con squadri e allineamenti senza usare lo strumento? Anche perchè anche con lo strumento non saprei che fare visto che dall'esterno l'interrato non è visibile... :cry:
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
SI, lo puoi fare come Modesta Unità con allineamenti e squadri oppure introducendo direttamente le coordinate degli spigoli dell'interrato con le righe 8. Altri particolari li puoi trovare nella dispensa che ti ho indicato prima. ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"negrialb" ha scritto: SI, lo puoi fare come Modesta Unità con allineamenti e squadri oppure introducendo direttamente le coordinate degli spigoli dell'interrato con le righe 8. Altri particolari li puoi trovare nella dispensa che ti ho indicato prima. ciao concordo con negrialb! se sei un pochettino a digiuno di pregeo, non so, forse potrebbe esserti utile leggerti questo, post - è un pò datato, ma per chi comincia...... www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma quello che è necessario fare è che dovresti cercare nei vecchi post, cèè di tutto... cordialità
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ciao ti aiuto io hai msn? cosi ti spiego?
|
|
|
|

Glory
Iscritto il:
10 Dicembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Grazie a tutti x l'aiuto! Ho rotto le scatole a tutti quelli che conoscevo che mi potessero aiutare! E anche a voi!  Ma non sapevo proprio che pesci pigliare! Adesso va un pochino meglio...Ma sono certa che tornerò a rompere le scatole prossimamente!! Grazie mb339, ho letto solo ora però e non sono al lavoro e non ho nemmeno msn... :? Cmq grazie x la disponibilità! Magari ne approfitto la prossima volta!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|