Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / INGRESSO COMUNE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INGRESSO COMUNE

chicca78f

Iscritto il:
24 Dicembre 2014 alle ore 14:11

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 10:18

buongiorno colleghi, ho urgentemente bisogno di un consiglio:

devo accatastare un ingresso in comune tra due appartamenti con due diversi intestatari. Tale ingresso e i due appartamenti facevano parte di un unico appartamento fino a quando nel 1986 è stato frazionato in due subalterni, è stato fatto un condono dal quale si evince che l'ingresso rimane in comune tra i due sub ma catastalmente non esiste, si sono dimenticati di accatastarlo. Ora il mio cliente in accordi con il vicino vuole comprarlo e fonderlo con il suo appartamento, ma il notaio mi chiede che venga accatastato. questo perchè l'ingresso in questione è l'unico modo per il mio cliente per accedere al suo appartamento mentre l'altro appartamento ha un ulteriore ingresso dal pianerottolo condominiale. ho sentito il catasto che mi ha conigliato di fare un BCC...ma niente è stato respinto, non ha le caratteristiche. Ingresso in A3 per successivo trasferimento dei diritti ....respinto. Non mi rimane che trasformarlo in BCNC, a seguito di atto notarile il mio cliente diventa unico proprietario....ma poi posso fondere un bcnc con un A2?? Scusate ma non mi è mai capitato

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9019

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 10:29

"chicca78f" ha scritto:
buongiorno colleghi, ho urgentemente bisogno di un consiglio:

devo accatastare un ingresso in comune tra due appartamenti con due diversi intestatari. Tale ingresso e i due appartamenti facevano parte di un unico appartamento fino a quando nel 1986 è stato frazionato in due subalterni, è stato fatto un condono dal quale si evince che l'ingresso rimane in comune tra i due sub ma catastalmente non esiste, si sono dimenticati di accatastarlo. Ora il mio cliente in accordi con il vicino vuole comprarlo e fonderlo con il suo appartamento, ma il notaio mi chiede che venga accatastato. questo perchè l'ingresso in questione è l'unico modo per il mio cliente per accedere al suo appartamento mentre l'altro appartamento ha un ulteriore ingresso dal pianerottolo condominiale. ho sentito il catasto che mi ha conigliato di fare un BCC...ma niente è stato respinto, non ha le caratteristiche. Ingresso in A3 per successivo trasferimento dei diritti ....respinto. Non mi rimane che trasformarlo in BCNC, a seguito di atto notarile il mio cliente diventa unico proprietario....ma poi posso fondere un bcnc con un A2?? Scusate ma non mi è mai capitato



Come fai a trasferire con atto notarile un B.C.N.C.?

Spiega meglio il tutto in relazione e vedrai che la pratica ti sarà registrata.

Dimenticavo, il Docfa deve essere predisposto ai sensi della nota 23646/2013, precisando che le quote individuate dalle parti,sono proporz.al diritto vantato da ciascun soggetto sull'area interessata dall'ingresso comune.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chicca78f

Iscritto il:
24 Dicembre 2014 alle ore 14:11

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 10:34

Se non posso trasferire il BCNC, il bcc il comune tra due intestati non va bene ....come posso fare???? non ho più idee. Il problema che queste dannate quote come le decido? l'ingresso non appare nemmeno in nessun atto (il palazzo era di un'unica proprietaria che ha donato ai vari figli e nipoti i vari appartamenti), l'ingesso si è perso negli anni.

Grazie comunque per la tua gentile risposta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9019

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 11:16

"chicca78f" ha scritto:
Se non posso trasferire il BCNC, il bcc il comune tra due intestati non va bene ....come posso fare???? non ho più idee. Il problema che queste dannate quote come le decido? l'ingresso non appare nemmeno in nessun atto (il palazzo era di un'unica proprietaria che ha donato ai vari figli e nipoti i vari appartamenti), l'ingesso si è perso negli anni.

Grazie comunque per la tua gentile risposta



Se leggi la Nota sopra indicata, troverai la risposta al tuo quesito!

Ma a questo punto, avendo il sentore che sei poco avvezza alla materia, il mio consiglio è quello di farti aiutare e/o affidare la pratica ad altro Tecnico esperto.

Ti ripeto il B.C.N.C. non può essere trasferito.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chicca78f

Iscritto il:
24 Dicembre 2014 alle ore 14:11

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 11:30

Si si ci ho provato ... ma nessuno la vuole fare. La vuoi??? ))) D

.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9019

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 11:38

"chicca78f" ha scritto:
Si si ci ho provato ... ma nessuno la vuole fare. La vuoi??? ))) D

.



Il tutto dipende, da quanto tu sei lontana per vedere la fattibilità o meno!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chicca78f

Iscritto il:
24 Dicembre 2014 alle ore 14:11

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 11:42

sono a Milano, ma era per dire che ho provato a non farmi affibbiare sta pratica dal cliente, ho provato a passarla ai colleghi che conosco, ma nulla...... non c'è verso. Inoltre è urgentissima.

Comunque ho appena parlatoo con l'ufficio di Milano....BCC cointestato in c2 ..... rogito e poi pratica edilizia e fraz-fusione catastale. £ telefonate 3 pareri diversi. Io non sarò pratica ci mancherebbe altro....ma anche loro sono confusi ehhh

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9019

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 12:40

"chicca78f" ha scritto:
sono a Milano, ma era per dire che ho provato a non farmi affibbiare sta pratica dal cliente, ho provato a passarla ai colleghi che conosco, ma nulla...... non c'è verso. Inoltre è urgentissima.

Comunque ho appena parlatoo con l'ufficio di Milano....BCC cointestato in c2 ..... rogito e poi pratica edilizia e fraz-fusione catastale. £ telefonate 3 pareri diversi. Io non sarò pratica ci mancherebbe altro....ma anche loro sono confusi ehhh



Assolutamente non concordo sul fatto che la porzione di ingresso comune deve essere censita in Cat. C/2, quando poi successivamente al rogito notarile dovra essere fusa all'appartamento!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
441

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 12:45

"CESKO" ha scritto:
"chicca78f" ha scritto:
sono a Milano, ma era per dire che ho provato a non farmi affibbiare sta pratica dal cliente, ho provato a passarla ai colleghi che conosco, ma nulla...... non c'è verso. Inoltre è urgentissima.

Comunque ho appena parlatoo con l'ufficio di Milano....BCC cointestato in c2 ..... rogito e poi pratica edilizia e fraz-fusione catastale. £ telefonate 3 pareri diversi. Io non sarò pratica ci mancherebbe altro....ma anche loro sono confusi ehhh



Assolutamente non concordo sul fatto che la porzione di ingresso comune deve essere censita in Cat. C/2, quando poi successivamente al rogito notarile dovra essere fusa all'appartamento!



Giusto. Va censita unità afferente con la stessa categoria e classe delle abitazioni e intestata a entrambe le ditte proprietarie degli appartamenti in quota parte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chicca78f

Iscritto il:
24 Dicembre 2014 alle ore 14:11

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2025 alle ore 13:05

L'ho fatto come unità afferente in stessa categoria ..... RESPINTO!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie