Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / INFO VARIAZIONE UNITA' IMMOBILIARE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INFO VARIAZIONE UNITA' IMMOBILIARE

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2016 alle ore 16:06

Gentili,

ho il seguente dubbio su come impostare la segunete pratica.

Unita' immobiliare con part.lla XX, (p.t - p.1 - p.2)

sono in corso dei lavori per la creazione di un'altra unita' abitativa al p.t., pertanto a fine opere avrò due unità distinte.

ad oggi devo redigere variazione catastale per inserire la nuova unità in corso di costruzione...

nella causale devo inserire unità in soppressione n. 1 e costituite n. 2 di cui ordinaria n.1 e speciali/F n.1,

oppure devo mettere unità in variazione?

e la causale presumo sia frazionamento/fusione.



Grazie a tutti in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2016 alle ore 18:00

Non è che è ben chiara la situazione. Comunque com'è censita oggi l'unità? Ordinaria o in corso di costruzione? Se hai una sola unità perchè come causale indichi anche la fusione? Se hai una sola unità attualmente censita e ne ricavi due di cui una in corso di costruzione, in qualsiasi caso devi indicare la causale "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" Infatti se hai una sola unità di partenza la medesima avrà una certa destinazione. Se la predetta unità viene divisa in due unità a destinazione diversa devi per forza indicare la suddetta causale. Mi pare, ma non se sono sicuro, che la norma non permetta di costituire in variazione (è ammesso solo in caso di nuova costruzione) unità in corso di costruzione derivate da parte o da intera unità già censita come ordinaria (mi riferisco al caso in cui l'unità attuale sia censita diversamente da "in corso di costruzione").

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2016 alle ore 09:29

Ad oggi,

l'interà unità è censita come A/3, sono in svolgimento dei lavori per creare una una unità distinta,

pertanto a fine lavori si avranno due unità autonome.

Oggi dato che c'è una sola unità in catasto esiste solo la particella senza subalterni. Per poter accatastare la nuova unità in corso di costruzione, volevo sapere se in causale va inserita la dicitura in variazione n. 1 e costituizione n. 1 ordinaria e n. 1 cat. speciali "F". Oppure inserire in soppressione al posto di variazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2016 alle ore 15:39

Se la parte in corso di costruzione rientra nella consistenza dell'unità già accatastata ovvero se non siano stati eseguiti ampliamenti devi fare come ho già scritto nel post precedente. Cioè devi fare soppressione, costituzione di un'unità ordinaria e di una a categoria F. La causale sarà Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" Se la parte in corso di costruzione deriva da ampliamento ex novo (non compreso nella consistenza originaria), ad esempio una soprelevazione, un ampliamento in pianta, ecc. allora devi fave una denuncia per unità afferente. Circa la differenza fra la causale "variazione" e la causale "soppressione" tutto dipende dal fatto che nella prima non cambia il numero di subalterno oggetto di Docfa mentre nella seconda si.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2016 alle ore 15:02

Grazie EALFIN,

è tutto nella stessa consistenza dell'unità accatastata ad oggi, infatti oggi non esisstono subalterni in quanto ho solo un'unità abitativa.... c'è solo la particella accatastata in A/3.

Con i lavori in corso si andranno a creare due unità distinte all'interno dello stesso corpo di fabbrica (uno la piano terra e l'altro al piano primo), il mio dubbio era se fare soppressione e in costituzione (n. 1 ordinaria e n. 1 cat. speciali f/3 in corso di costruzione)

se non ho capito male la procedura è la seguente:

ipotesi part.lla 1

soppressione part.lla 1

costituzione

ordinaria n. 1 (part.lla 1 sub 1 A/3)

cat. speciale n. 1 ( part.lla 1 sub 2 F/3)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2016 alle ore 17:01

Esatto. In aggiunta anche un B.C.N.C. in costituzione se ad esempio si crea una scala comune, corte, ecc. Infatti come ci si accede al piano primo? Una scala esterna? Un vano scala interno esclusivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2016 alle ore 15:14

Ciao Ealfin,

al piano primo si accede tramite scala esterna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2016 alle ore 23:11

Scala esterna di sicuro esclusiva quindi niente B.C.N.C.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2016 alle ore 08:12

esatto non c'è b.c.n.c. in quanto la scala è bene esclusivo del piano primo, ed inoltre la corte circostante il fabbricato ha una particella diversa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2016 alle ore 22:09

Com'è andata a finire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2016 alle ore 17:08

Ciao ealfin,

niente i committenti non hanno voluto l'accatastamento in corso di costruzione, perchè l'operazione che dovevano eseguire è stata rimandata a fine lavori.

e dunque sarà fatto tutto a fine lavori.



Scusami per il ritardo della risposta.



Grazie, ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie