Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / incolto sterile in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore incolto sterile in successione

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2008 alle ore 12:25

Quesito:
devo inserire in successione un mappale di 110 mq. inedificabile con qualità incolto sterile e quindi senza rendita, che valore gli do'?

Reddito dominicale x 112.5 = 0 !!!

1) minimo, cioè esempio 10 Euro

2) valore commericiale, boh ?

3) altro conteggio?

Un grazie anticipato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2008 alle ore 14:28

Dare il valore usando il parametro della rendita catastale è un acosa che non si fa più da tempo; non dico di usare il valore commerciale (a meno che non sia area edificabile) ma un valore bisogna pur darlo e direi che potrebbe essere all'incirca il valore medio dei terreni dalle tue parti.
In ogni caso controlla la destinazione urbanistica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2008 alle ore 14:47

Il terreno non è edificabile (ho chiesto il certificato di destinaz. urbanistica).
Scusa t1000 ma se la legge mi consente di calcolare il valore (sul quale poi si pagano le imposte legate alla successione) utilizzando la rendita catastale x coefficiente (di gran lunga inferiore rispetto a qualsiasi altro valore io possa attribuirgli) perchè non lo dovrei fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2008 alle ore 14:57

IMPOSTA IPOTECARIA = 168 € MINIMO (codice tributo 649T)
IMPOSTA CATASTALE = 168 € MINIMO (codice tributo 737T)

IMPOSTA DI BOLLO = €. 58,48 (codice tributo 456T)
TASSA IPOTECARIA = €. 35,00 (codice tributo 778T)
TRIBUTI SPECIALI = €. 18,59 (codice tributo 964T)

CODICE UFFICIO = fattelo dare dalla ufficio di competenza
CAUSALE = SA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2008 alle ore 15:05

Scusa Pitagora74 ma a me non servivano indicazioni su come versare le imposte ma solo sapere che valore indicare per il mappale in oggetto (non è l'unico in successione).
Grazie comunque

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2008 alle ore 10:06

Visto che nessun'altro ha dato risposta deduco che non è un problema da poco ....
O sbaglio ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2008 alle ore 17:49

"davide1974" ha scritto:
Il terreno non è edificabile (ho chiesto il certificato di destinaz. urbanistica).
Scusa t1000 ma se la legge mi consente di calcolare il valore (sul quale poi si pagano le imposte legate alla successione) utilizzando la rendita catastale x coefficiente (di gran lunga inferiore rispetto a qualsiasi altro valore io possa attribuirgli) perchè non lo dovrei fare?


Non è che tu non lo possa fare ma, trattandosi di valori così bassi, pensa se tra qualche anno sarà venduto: il venditore si troverà a pagare il plusvalore.
Io, come da indicazioni di un notaio di fiducia, per questo tipo di terreni calcolo un valore medio tra 1 e 2 euro al mq.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2008 alle ore 18:01

Hai poi risolto, hai trovato un valore?

Si potrebbe usare il valore VAM (Valori Agricoli Medi) che si trovano nel sito dell'AdT, però dubito che ci sia la qualità Incolto Sterile...

Esempio: prov. di Udine - Pascolo (che non è nemmeno il valore più basso, però sarà sicuro un valore maggiore di un immobile sterile) = 1.050,00 €/ha = 0,10 €/mq >> 110,00 x 0,10 = 11 €
Per andare sul sicuro metti 50 €, che sarebbero 1,50 € di tasse...

E per quanto riguarda l'ICI? Si paga qualcosa o è uguale a zero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2008 alle ore 16:04

Grazie Paride per l'interessamento.

Ho deciso di dare un valore a mq. leggermente più basso del valore più basso di uno degli altri terreni in successione (10 euro).
Non penso saranno mai oggetto di vendita trattandosi di aree boschive in Valtellina non raggiungibili da strade a quota 1000 mt quindi assegnare un valore eccessivo (valore commerciale) mi sembra eccessivo.

Trattandosi di terreni inedificabili l'ICI non si paga.
O almeno a me risulta sia così ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2008 alle ore 21:18

Ho capito...

Però circa l'ICI, credo che magari ti sia confuso... perchè l'ICI si paga anche sui terreni agricoli... quindi anche se un terreno non è edificabile... magari sarebbe da chiedere al responsabile del comune, anche se dubito ne sappia molto in merito... specie se in piccoli comuni come il mio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 07:48

"Davide1974" ha scritto:
incolto sterile e quindi senza rendita


"Paride" ha scritto:
perchè l'ICI si paga anche sui terreni agricoli...


E' esatto affermare che l'ICI si paga anche sui terreni agricoli, calcolandola però sul risultato ottenuto moltiplicando il Reddito Dominicale per il coefficiente 93,75.
Ma quando non vi è Reddito Dominicale ....
Per quanto concerne l'imponibile da indicare nella Successione, qualsiasi valore superiore a Zero è certamente valido, ma osservando le prescrizioni è certamente valido anche Zero.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 10:11

Mettere valore 0 (zero) nella successione non credo sia saggio... perchè un valore intrinseco c'è sempre... se fosse mio e volessi venderlo di certo non lo regalerei...

Magari chiedere ad un notaio che ne ha rogitato qualcuno per vedere che valore gli ha attribuito...

O al massimo potremmo chiedere qualche consiglio a Padoa Schioppo o a Tremonto... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie