Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Importare file di testo in autocad
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Importare file di testo in autocad

danielehk

Iscritto il:
05 Luglio 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 20:52

Ciao a tutti, vorrei sapere se a voi è mai capitato di importare un file txt contenente i punti rilevati con la stazione totale, in autocad.

Grazie
Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 09:02

ciao!
Per rispondere al tuo quesito ,ti devo porre una domanda!!!
Dalla stazione esporti il rilievo in coordinate (nome,x,y,z) o per letture (distanza e angoli)?
Io nel primo caso faccio cosi:
mi creo un file di testo con estensione *.scr, contenente tutte le informazioni necessarie e lo faccio caricare tramite il comando CAD esegui script.
Nel secondo caso utilizzo un programma,nel caso specifico Civil Design.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 09:05

Certo, quotidianamente. :lol:
confermo l'efficacia dello script, ma ho perso l'abitudine da quando ho scoperto che Leolink 4 importa file di testo sullo standard SPK LM80 e lo esporta in DXF.
Questo se hai un elenco di coordinate; altrimenti, lo stesso Leolink restituisce da RIC a DXF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 09:16

ops......ho dato una risposta ad una domanda che non mi era stata posta....."chiedo venia"!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 09:16

Per "danielehk" :

scarichi il file di rilievo in "COORD DATA" con il software Comm600 che Le è stato fornito con la Sua Stazione Totale FOIF.

I dati sono espressi nel seguente formato :

NUMERO PUNTO , NORD , EST , QUOTA , DESCRIZIONE PUNTO ,

Salva il file come NOMEFILE.DXF

Il simbolo ( , ) è il separatore di campo.

Può, in ogni caso, crearsi un file .TXT partendo da un lavoro già eseguito ed utilizzare il Comm600 per convertire i dati da .TXT a .DXF e poi importarli in Autocad.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 13:02

"DAVID1982" ha scritto:
ops......ho dato una risposta ad una domanda che non mi era stata posta....."chiedo venia"!!!!



perché scusarti? è la soluzione più diretta, meno mediata, basata sui soli elementi software dichiarati nel quesito: era OK!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielehk

Iscritto il:
05 Luglio 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 19:37

era questo che mi sfuggiva, siccome il com600 ha già l'opzione salca in dxf, ma non funziona!
Quindi provo a fare come dite...e vediamo!
Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 20:19

"danielehk" ha scritto:
era questo che mi sfuggiva, siccome il com600 ha già l'opzione salva in dxf, ma non funziona!
Quindi provo a fare come dite...e vediamo!
Daniele



Segua le indicazioni che ho postato sopra, vedrà che risolverà il problema.

Rimaniamo in ogni caso a Sua disposizione, ci tenga aggiornati in merito.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielehk

Iscritto il:
05 Luglio 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 14:46

Salve "Vidalaser", ho provato a fare come dici, ma mi da un errore se provo a salvare come dxf, mi dice "Cann't find the A1.lib"

Credo sia un errore di installazione del com600.

Se invece salvo come txt, e rinomino, il'autocad mi dice che il file non è un dxf valido e me lo elimina.
Hop provato anche ad eliminare dal txt tutte le righe inutili, e lasciare quelle con le sole coordinate dei punti, ma restituisce lo stesso errore.
Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2009 alle ore 15:14

"danielehk" ha scritto:
Salve "Vidalaser", ho provato a fare come dici, ma mi da un errore se provo a salvare come dxf, mi dice "Cann't find the A1.lib"

Credo sia un errore di installazione del com600.

Se invece salvo come txt, e rinomino, il'autocad mi dice che il file non è un dxf valido e me lo elimina.
Hop provato anche ad eliminare dal txt tutte le righe inutili, e lasciare quelle con le sole coordinate dei punti, ma restituisce lo stesso errore.
Daniele



Per "danielehk" :

Penso sia il caso di sentirci via telefono.

Molto più semplice e veloce . . . e sopratutto possibile senza nessun problema.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BrignoliGeomLuca

Iscritto il:
30 Aprile 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2009 alle ore 15:13

Scusa te se intervengo nella discussione sono nuovo e sarei interessato a alla procedura inversa, cioè da un rilievo in autocad poterlo esportare in txt per poterlo caricare nello strumento.

Grazie a tutti coloro che si rendranno utili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joevintage

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
21 Ottobre 2016 alle ore 20:07

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2017 alle ore 11:02

La discussione è un po' vecchia e magari alcuni software indicati non ci sono più.

Io utilizzo "strato driver" per convertire da txt a dxf. Gratuito

Ho provato anche "pointor". La versione demo esporta 20 punti



Ho il problema che una volta elaborato il rilievo e aggiunti ulteriori punti (es. quelli che dovrò tracciare in cantiere), non ho ancora trovato un software che dal dxf/dwg mi esporti i punti in txt (codice punto e coordinate cartesiane).

Se avete qualcosa da consigliarmi ve ne sono grato (meglio gratuito, in alternativa commerciale).



PS: non uso autocad ma Draftsight in quanto gratuito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aerre72

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2017 alle ore 13:08

Ci sono in giro tanti utilissime applicazioni lisp per il caso tuo e non solo, ti segnalo qst link dove tra le tante c'è quella che ti interessa. Buon avoro

www.sepram.it/lisp.html

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joevintage

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
21 Ottobre 2016 alle ore 20:07

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2017 alle ore 13:16

Do subito un'occhiata

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie