Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Immobili a destinazione speciale.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Immobili a destinazione speciale.

invacanzadaunavita

Iscritto il:
27 Settembre 2007

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:31

Premettendo che è la prima volta che mi capita di accatastare un immobile in categoria D vi espongo il mio problema:
Ho presentato un DocFa per N.C. di un locale adibito a deposito con area pertinenziale e vasca per la raccolta delle acque piovane, l'ho presentato con categoria C/2 ma non mi è stato accettato in quanto "l'u.i.u. trattata non rappresenta le caratteristiche dell'ordinarietà per la categoria proposta". MI è stato detto quindi di accatastarlo in categoria D, il mio quesito è in quale categoria dovrei accatastarlo, D8

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 11:41

"invacanzadaunavita" ha scritto:

Ho presentato un DocFa per N.C. di un locale adibito a deposito con area pertinenziale e vasca per la raccolta delle acque piovane, ... con categoria C/2 ma non mi è stato accettato in quanto "l'u.i.u. trattata non rappresenta le caratteristiche dell'ordinarietà per la categoria proposta".
MI è stato detto quindi di accatastarlo in categoria D, il mio quesito è in quale categoria dovrei accatastarlo, D8


Solamente se al suo interno si svolge un'attività di tipo commerciale.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 13:01

Non sono proprio del tutto d' accordo.

Sarebbe opportuno che tu indicassi le superfici del deposito e dell' area nonchè la capacità della vasca di raccolta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

invacanzadaunavita

Iscritto il:
27 Settembre 2007

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 17:57

grazie per le risposte...
allora, all'interno non si svolge un'attività commerciale verrà usato come deposito...
per quanto riguarda le superfici il deposito ha una superficie lorda di 127 mq (112 mq netti), l'area ha una superficie di 293 mq (al netto del deposito) mentre per le dimensioni della vasca 9 x 15,50 x 3 (418.5 mc). quale categoria?
ancora grazie.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 18:27

"invacanzadaunavita" ha scritto:
... all'interno non si svolge un'attività commerciale verrà usato come deposito...
per quanto riguarda le superfici il deposito ha una superficie lorda di 127 mq (112 mq netti), l'area ha una superficie di 293 mq (al netto del deposito) mentre per le dimensioni della vasca 9 x 15,50 x 3 (418.5 mc). quale categoria?


Non ritengo che, dalle dimensioni prospettate, si sia in presenza di un edificio da censire in Categoria Speciale.

Secondo la mia personale esperienza direi che è assimilabile ad un C2, ma la logica vuole che la "comparazione" sia fatta con unità tipo presenti nella zona dove stai lavorando: se magari indichi la Provincia di riferimento....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie