Forum
Argomento: Immobile categoria f3 AIUTO!!! MI obbligano a fare variazione.
|
Autore |
Risposta |

antonio30
Iscritto il:
18 Aprile 2013 alle ore 16:53
Messaggi:
20
Località
reggio calabria
|
Mi è venuta in mente un'idea!!!! Ma se aprissi un SCIA al comune, e consegnassi i lavori di rifinitura interni ad una ditta, potrei presentare la documentazione al catasto come prova del inutilizzabilità del locale? Tenete presente che il garage è alto 475 cm cioè impone il montaggio di un ponteggio per intonaco impianti elttrici ecc.. CHE NE DITE???
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"bioffa69" ha scritto: come non e' serviblie..........e' un'autorimessa ed e' accessibile. non stiamo parlando di comune ma di catatso, in catasto va denunciato cio' che esiste!! o no?? il fatto che il pavimento sia a rustico e che non ci sia la luce lo rende "non servibile all'uso cui e' destinato", per cui non e' utilizzabile come autorimessa??? a mio avviso e' utilizzabile come autorimessa!!! o come posto auto!!! Saluti Una considerazione: se dal punto di vista catastale (come affermato da molti) il garage, nelle condizioni in cui si trova adesso, è soggetto all'obbligo della catastazione in quanto secondo gli stessi "molti" è già diventato servibile all'uso cui è destinato, non si capisce perchè l'Ufficio ha invece accettato la categoria F3 in sede dell'originario accatastamento! Il garage com'è adesso lo era allora. Con la lettera che ha mandato, il tecnico dell'Ufficio, facendosi influenzare dagli infissi già realizzati, ha presunto, errando, che il garage fosse stato ultimato all'interno. Basta comunicare all'Ufficio che il garage si trova ancora in corso di costruzione, invitandolo ad un eventuale ulteriore sopralluogo. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"antonio30" ha scritto:
Il locale è di 300 mq suddiviso sulla carta in 2 subalterni entrambi f3! Vi pongo un'altra domanda se dovrò accatastarlo, essenso di un unico prprietario ai futuri fini fiscali è meglio un unico c6 di 300 mq o 2sub da 150. Si possono accorpare due subalteni situati sullo stesso piano entrambi attualmente F3 (sul progetto c6)? Si può fare questa operazione contemporaneamente nella procedura di variazione catastale (da f3 a c6)? Sinceramente ho le idee un pò confuse, prima hai accennato a due abitazioni sovrastanti, devo dedurre che i due garag sono ognuno di pertinenza della singola abitazione,...quindi a che prò riunificarli ? Che poi ai fini fiscali o paghi per due locali da 150 mq o per uno solo da 300 mi sai dire che differenza c'è ??? la rendita sommata, tranne microscopite differenze, è la medesima sia uniti che divisi,...o no ? C'è da vedere la questione imu, quale delle due è prima casa ? dato che la pertinenza garage rientra nelle agevolazioni uno dei due sarebbe esentato e l'altro no, risultande seconda casa - Forse per questo dici,...però c'è il problema urbanistico è stato approvato per due garage il progetto,.... quindi risulterebbe un'abitazione con e l'altra senza - L'altra abitazione è data in affitto, in comodato ad un figlio/a ? bisogna vedere tanti aspetti. Comunque se fossi io convincerei il proprietario ad accatastarli definitivamente e si toglie il pensiero - ciao
|
|
|
|

antonio30
Iscritto il:
18 Aprile 2013 alle ore 16:53
Messaggi:
20
Località
reggio calabria
|
Buongiorno a tutti, sono andato al catasto, dove ho parlato cl responsabile degli accertamenti, mi ha ribadito che non c'è niente da fare.... "Si deve accatastare! avendo anche solo i muri di tamponamento gli infissi le serrande, un garage è idonio all'uso, anche se al momento non è utilizzato, in qualsiasi momento si potrebe aprire la serranda e riempirlo di auto." NOn è utilizzato ma è utilizzabile. Se non ci fossero stati gli infissi e le serrande, (ha detto) non sarebbbe stato necessario accatastarlo in quanto in quel caso non si può considerare completato lo stato d'uso dell'immobile. Che ne pensate?? Ora sto pensando di accatastarlo, anche se un avvocato mi divce di fare ricorso in commisione tributaria BHoo... Se decidessi di accatastarlo, come faccio a fargli attribuire una rendita bassa, propongo la rendita o nel docfa, gli metto che è privo di impinti pavimentazioni intonaci ecc????
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
che ne pensiamo??? si e' parlato di questo in tutte le risposte sopra, per cui mi sembra assolutamente evidente cosa pensa ogni persona intervenuta, io vorrei non ripetermi. per quanto riguarda il docfa e' palese che devi gestire la classe e giustificherai il tutto in relazione, sei sempre tu che proponi il classamento e 9 volte su 10 io convalido il proposto non l'automatico. tieni presente che la classe 1 e' utilizzabile solo per i posti auto scoperti. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"antonio30" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono andato al catasto, dove ho parlato cl responsabile degli accertamenti, mi ha ribadito che non c'è niente da fare.... "Si deve accatastare! avendo anche solo i muri di tamponamento gli infissi le serrande, un garage è idonio all'uso, anche se al momento non è utilizzato, in qualsiasi momento si potrebe aprire la serranda e riempirlo di auto." NOn è utilizzato ma è utilizzabile. Se non ci fossero stati gli infissi e le serrande, (ha detto) non sarebbbe stato necessario accatastarlo in quanto in quel caso non si può considerare completato lo stato d'uso dell'immobile. ... omissis Si afferma che siccome gli infissi sono stati già collocati, scatta l'obbligo della catastazione. Se invece il garage ne è ancora privo, non c'è obbligo di catastare: forse le automobili prendono fresco senza infissi e quindi per questo si riconosce che non è ancora"servibile all'uso cui è destinato?" Medidate gente, meditate..
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: "antonio30" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono andato al catasto, dove ho parlato cl responsabile degli accertamenti, mi ha ribadito che non c'è niente da fare.... "Si deve accatastare! avendo anche solo i muri di tamponamento gli infissi le serrande, un garage è idonio all'uso, anche se al momento non è utilizzato, in qualsiasi momento si potrebe aprire la serranda e riempirlo di auto." NOn è utilizzato ma è utilizzabile. Se non ci fossero stati gli infissi e le serrande, (ha detto) non sarebbbe stato necessario accatastarlo in quanto in quel caso non si può considerare completato lo stato d'uso dell'immobile. ... omissis Si afferma che siccome gli infissi sono stati già colocati, scatta l'obbligo della catastazione. Se invece il garage ne è ancora privo, non c'è obbligo di catastare: forse le automobili prendono fresco senza infissi e quindi per questo si riconosce che non è ancora"servibile all'uso cui è destinato" Medidate gente, meditate.. mi sembra ci si voglia davvero arrampicare sugli specchi!! il ragionamento va fatto al contrario, nel senso che visto che esiste un locale che e' accessibile con un'auto , e' evidente ai piu', mi sembra, che lo stesso sia utilizzabile come autorimessa. se guardiamo il pelo nell'uovo, come si dice, generalmente le autorimesse sono chiuse, a differenza dei posti auto scoperti, per cui al limite e' chi vuole dimostrare che il locale non puo' essere ancora definito autorimessa che puo' attaccarsi al fatto che il locale stesso e' ancora privo di infissi........ma l'agenzia che trova un locale accessibile con le auto e dotato di infissi per cui chiuso , secondo voi come dovrebbe definirlo???? a mio avviso il referente dell'Agenzia ha fatto notare che oltre alle altre caratteristiche che gia' ha il locale e' anche dotato di infissi per cui e' assolutamente palese che puo' essere utilizzato come autorimessa, non ha detto che se gli infissi non ci fossero le auto prenderebbero freddo, vabe giocare con le parole, ma stavolta non c'e' storia , se poi qualcuno vuole ancora raccontare che un locale simile non e' utilizzabile come autorimessa ....beh!! Saluti
|
|
|
|

antonio30
Iscritto il:
18 Aprile 2013 alle ore 16:53
Messaggi:
20
Località
reggio calabria
|
"bioffa69" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "antonio30" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono andato al catasto, dove ho parlato cl responsabile degli accertamenti, mi ha ribadito che non c'è niente da fare.... "Si deve accatastare! avendo anche solo i muri di tamponamento gli infissi le serrande, un garage è idonio all'uso, anche se al momento non è utilizzato, in qualsiasi momento si potrebe aprire la serranda e riempirlo di auto." NOn è utilizzato ma è utilizzabile. Se non ci fossero stati gli infissi e le serrande, (ha detto) non sarebbbe stato necessario accatastarlo in quanto in quel caso non si può considerare completato lo stato d'uso dell'immobile. ... omissis Si afferma che siccome gli infissi sono stati già colocati, scatta l'obbligo della catastazione. Se invece il garage ne è ancora privo, non c'è obbligo di catastare: forse le automobili prendono fresco senza infissi e quindi per questo si riconosce che non è ancora"servibile all'uso cui è destinato" Medidate gente, meditate.. mi sembra ci si voglia davvero arrampicare sugli specchi!! il ragionamento va fatto al contrario, nel senso che visto che esiste un locale che e' accessibile con un'auto , e' evidente ai piu', mi sembra, che lo stesso sia utilizzabile come autorimessa. se guardiamo il pelo nell'uovo, come si dice, generalmente le autorimesse sono chiuse, a differenza dei posti auto scoperti, per cui al limite e' chi vuole dimostrare che il locale non puo' essere ancora definito autorimessa che puo' attaccarsi al fatto che il locale stesso e' ancora privo di infissi........ma l'agenzia che trova un locale accessibile con le auto e dotato di infissi per cui chiuso , secondo voi come dovrebbe definirlo???? a mio avviso il referente dell'Agenzia ha fatto notare che oltre alle altre caratteristiche che gia' ha il locale e' anche dotato di infissi per cui e' assolutamente palese che puo' essere utilizzato come autorimessa, non ha detto che se gli infissi non ci fossero le auto prenderebbero freddo, vabe giocare con le parole, ma stavolta non c'e' storia , se poi qualcuno vuole ancora raccontare che un locale simile non e' utilizzabile come autorimessa ....beh!! Saluti Che classe mi consigliate di proporre nel dofca?
|
|
|
|

antonio30
Iscritto il:
18 Aprile 2013 alle ore 16:53
Messaggi:
20
Località
reggio calabria
|
Che classe mi consigliate di proporre nel dofca? GRAZIE A TUTTI
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|