Forum
Autore |
il cortile non sta dentro la planimetria al 200 |

marcosime
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
8
Località
|
:oops: domanda stupidissima ma quando il cortile è così grande da uscire fuori dal foglio in scala 1:200 come si deve procedere? ancora scuse e grazie anticipatamente :oops: :oops:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"marcosime" ha scritto: :oops: domanda stupidissima ma quando il cortile è così grande da uscire fuori dal foglio in scala 1:200 come si deve procedere? ancora scuse e grazie anticipatamente :oops: :oops: Fai una planimetria solo per il resede in scala diversa.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
usa la il riquadro 1:500 o 1:1000
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8918
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: usa la il riquadro 1:500 o 1:1000 se non erro il riquadro arriva fino a sacala 1:500......
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
io a suo tempo me ne sono creato uno a 4000, ma c'è anche da 2000
|
|
|
|

marcosime
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
8
Località
|
faccio una planimetria al 500 inserisco l'area cortilizia, faccio il poligono delle aree scoperte e l'area di sedime del fabbricato? la devo mica poligonare con area non censibile, perchè già poligonata come vani a ecc. ecc. nella planimetria al 200?? :oops: :oops: :P :oops:
|
|
|
|

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
Interessante questo forum. Questa mattina Catasto di Lodi non mi accettano una pratica perchè ho fatto la scheda del cortile in scala diversa dai piani del fabbricato. Secondo il tecnico esiste una circolare che dice questo Rientro in ufficio leggo la circolare 4/2009 sul Docfa 4 e mi dice esattamente il contrario Secondo voi è uscita una nuova circolare?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
no è! si sbaglia di grosso il tecnico catastale, ricordagli la circolare! salvo se tu hai commesso qualche altra sciocchezzuola come quella di inserire l'immagine della corte in scala anche diversa nel riquadro della scheda in scala 1:200. la corte, quando non si può rappresentare nella stessa scheda e con la stessa scala va allegata a parte con la dovuta scala senno poi la poligonazione dà risultati nella superficie differenti! quoto cesKo, path e robertopi. cordialità
|
|
|
|

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
no ho fatto i due piani del fabbricato al 200 su una scheda ed il cortile su un'altra scheda al 500 con il poligono solo del cortile in scala corretta Come se non bastasse mi ha detto che un ispettore gli aveva fatto un rimprovero per avere accettato una pratica simile
|
|
|
|

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
Preciso che il fabbricato è un B5 (laboratorio scientifico)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|