Forum
Autore |
ICI Prima casa |

filospinato
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
88
Località
|
Salve a tutti, Ma l'ICI per la prima casa va pagato o meno alla fine? Vi espongo un problema di un mio cliente. Casa divisa a metà 30/60 di proprietà parenti che stanno fuori regione e per metà di proprietà di: 10/60 coniuge vedova residente nell'abitazione e 20/60 figli. ICI per la parte del coniuge... come lo si paga ora con il 2008? C'è chi mi ha detto che non va pagato (ovviamente per la parte dei parenti che stanno fuori è seconda casa quindi s elo pagheranno). Grazie a tutti. F.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
L'ICI sulla prima casa NON è dovuta dai residenti, tutti gli altri pagano la tassa in funzione alla rispettiva quota di comproprietà ed al periodo di possesso. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"dado48" ha scritto: L'ICI sulla prima casa NON è dovuta dai residenti, tutti gli altri pagano la tassa in funzione alla rispettiva quota di comproprietà ed al periodo di possesso. Ciao, buon lavoro Ciao Dado48, io ho capito che non si paga l'ici sulla prima casa e relative pertinenze (anche se al mio comune fanno pagare i garages e credo non sia corretto), risulta anche a te così? Ciao e alla prossima!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"filospinato" ha scritto: Salve a tutti, Ma l'ICI per la prima casa va pagato o meno alla fine? Vi espongo un problema di un mio cliente. Casa divisa a metà 30/60 di proprietà parenti che stanno fuori regione e per metà di proprietà di: 10/60 coniuge vedova residente nell'abitazione e 20/60 figli. ICI per la parte del coniuge... come lo si paga ora con il 2008? C'è chi mi ha detto che non va pagato (ovviamente per la parte dei parenti che stanno fuori è seconda casa quindi s elo pagheranno). Grazie a tutti. F. E' esattamente così, ha diritto all'esenzione solo chi risiede nell'immobile a titolo di prima abitazione a meno che non sia "usato" dalla la vedova che, qualora non abbia altre abitazioni in proprietà, vale la regola del "coniuge superstite" il quale ha diritto all'abitazione (praticamente è come se fosse un usufrutto) e, per quello che ne so, l'I.C.I. dovrebbe competere a lei; di conseguenza l'abitazione in questione è totalmente esente e non dovrebbero pagare nemmeno gli altri.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"t1000" ha scritto: ... a meno che non sia "usato" dalla la vedova che, qualora non abbia altre abitazioni in proprietà, vale la regola del "coniuge superstite" il quale ha diritto all'abitazione ... Purtroppo, l'ICI è tassa comunale regolamentata da gli otre 8000 comuni italiani, con quel che ne consegue ... A proposito del coniuge superstite, mi sono sentito rispondere dall'incaricato comunale che, se questa situazione non è stata correttamente esposta nella Dichiarazione ICI a suo tempo presentata in occasione della Successione, non viene riconosciuta l'esenzione se non sulla sola parte di proprietà. (Tra l'altro, mi sovviene che le variazioni dovute a Successioni sono direttamente inviate dall'Agenzia delle Entrate ai Comuni competenti). "Geocort" ha scritto: ...anche se al mio comune fanno pagare i garages e credo non sia corretto Questo è un sopruso a cui bisogna opporsi. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

filospinato
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
88
Località
|
Mah... mi era giunta voce, e mi era stato asseverato che il coniuge, che in questo caso è vedova, doveva e poteva accollarsi la dichiarazione ICI anche per i figli e quindi pagare per tutta la quota di proprietà (in questo caso il 50%) usufruendo appunto della detrazione della prima casa. Ma ad oggi nel 2008, l'ICI prima casa va pagato? C'è chi mi dice di no o chi mi dice di si. Grazie
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
|
|
|
|

filospinato
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
88
Località
|
ok... quindi nonglielo faccio pagare... grazie...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|