Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ICI CATEGORIA E/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ICI CATEGORIA E/3

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2007 alle ore 19:10

Che voi sappiate le stazioni di rifornimento carburanti pagano l'ICI?
Stavo cercando in internet il coefficiente da applicare alla rendita ma ho trovato una tabella che esentava tutti gli edifici di cat. E dal pagamento dell'ICI...
Sarà vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2007 alle ore 22:13

"ale81" ha scritto:
Che voi sappiate le stazioni di rifornimento carburanti pagano l'ICI?
Stavo cercando in internet il coefficiente da applicare alla rendita ma ho trovato una tabella che esentava tutti gli edifici di cat. E dal pagamento dell'ICI...
Sarà vero?



---
Per quanto mi risulta le UIU che rientrano in categoria E sono esenti dall'Imposta Comunale sugli Immobili.


Saluti 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2007 alle ore 22:26

Ti confermo con assoluta certezza che le categorie E sono esentate dal pagamento dell' ICI.

Poichè hai comunque sollevato la questione relativa ad un impianto di distribuzione carburanti ti faccio rilevare che se sull' impianto carburanti sono presenti altre attività dotate di autonomia reddituale e funzionale, ad esempio bar o autofficine, la compagnia petrolifera è obbligata alla variazione catastale in modo da attribuire la corretta categoria alle attività commerciali non riconducibili alla distribuzione dei carburanti (C1 ad sempio per i Bar).

Ho motivo di ritenere che ti sei imbattuto, forse, in una delle tante comunicazioni che i Comuni stanno inviando alle varie compagnie petrolifere invitandole ad eseguire le variazioni catastali.

Comunque se dovessi aver bisogno di altre delucidazioni in merito non esitare a contattarmi data la mia consolidata esperienza proprio nel settore petrolifero.

Saluti
Renato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie