Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Help per stesura del libretto delle misure PREGEO ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Help per stesura del libretto delle misure PREGEO 9

castoro

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 13:12

devo fare un variazione per modesta entità,
per questo tipo di procedura mi hanno detto che è suficiente il rilievo metrico dell'edificio.

ho chiesto il preallineamento ma non riesco a compilare il libretto delle misure.

ad esempio per la riga 9 mi chiede EST MEDIA, QUOTA IN METRI, PRECISIONE LINEARE, PRECISIONE ANGOLARE E LA NOTA. (da dove prendo queste informazioni?)
dal file .EMP che mi è stato rilasciato con il Wigis?
qualcuno mi potrebbe spiegare la procesura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 13:22

visto che sei nuovo,
ti consiglio di guardarti intorno e cercare nei vari forum, da quelli delle FAQ a quelli normali, scorri e fra le varie pagine troverai decine di post che trattano lo stesso argomento, poi ancora cerca nelle due colonne verdi qui a lato, troverai una montagna di cose utili che ti aiuteranno ora ed in seguito a lavorare meglio.
NON pretendere la risposta nuda e cruda , solo immediata, ma documentati, acrrescerà la tua formazione professionale!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2008 alle ore 14:04

"castoro" ha scritto:
devo fare un variazione per modesta entità,
per questo tipo di procedura mi hanno detto che è suficiente il rilievo metrico dell'edificio.

ho chiesto il preallineamento ma non riesco a compilare il libretto delle misure.

ad esempio per la riga 9 mi chiede EST MEDIA, QUOTA IN METRI, PRECISIONE LINEARE, PRECISIONE ANGOLARE E LA NOTA. (da dove prendo queste informazioni?)
dal file .EMP che mi è stato rilasciato con il Wigis? (WEGIS)
qualcuno mi potrebbe spiegare la procesura?



Salve
Non prendertela con Geoalfa, ha perfettamente ragione:
TU non hai letto neanche il manuale di Pregeo nella prima parte dove spiega come compilare le righe 0 e 9.
Fai questo piccolo sforzo che poi noi ti possiamo aiutare se non hai capito, ma prima ti devi aiutare tu.
Come dice il proverbio:
Aiutati che Dio ti aiuta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castoro

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 10:05

ok messaggio ricevuto.

Faccio subito i compiti.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 11:48

A parziale difesa di Castoro, nella guida di Pregeo, non è riportata nessuna indicazione e spiegazione relativa alla "precisione lineare ed angolare" !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 12:42

Salve
Nessuna scusante:
un Geometra che chiede una simile informazione senza prima essersi documentato un minimo, non si scusa.
A scuola nel libro di Topografia di 4 anno ci sono tante di quelle informazioni che solo chi "non studia" può disconoscerle.

Dalla domanda che fai capisco che non hai studiato.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castoro

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:15

se mi indicaste la bibliografia del libro potrò recuperare i miei studi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:20

Salve
Il libro di ezio milazzo farebbe al caso tuo è ben fatto per iniziare.
Oppure vai in libreria e comprati un libro su Pregeo, quello più economico è sempre suffuciente per iniziare.

Oppure vai in internet e cerca con google: Pregeo riga 9.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castoro

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 21:42

Il libro di Ignazio Milazzo, Pregeo9: la proposta di aggiornamento dovrebbe arrivarmi per posta a giorni.
Ho anche un altro testo su pregeo e ci stò studiando.

Per ora grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 23:26

Salve

Vista la situazione e che ti stai veramente dando da fare scrivimi in privato e fammi una lista di domande specifiche anche se semplici oppure ovvie, non ti preoccupare.
Proviamo a sfruttare le tue esigenze di principiante per realizzare delle FAQ per principianti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 09:43

Salve
Nella sezione FAQ Pregeo ci sono 2 faq relativamente a : riga 0 e riga9 che sono appena state aggiornate.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andry85

Iscritto il:
20 Gennaio 2008

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 18:34

dipende dallo strumento cmq di solito sono precisione lineare 10 e angolare 20

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 11:21

"dioptra" ha scritto:
Salve

Vista la situazione e che ti stai veramente dando da fare scrivimi in privato e fammi una lista di domande specifiche anche se semplici oppure ovvie, non ti preoccupare.
Proviamo a sfruttare le tue esigenze di principiante per realizzare delle FAQ per principianti.

cordialmente



Ecco come dioptra dà una lezione di stile e signorilità. Ecco come essere vicini ad giovane Collega: con fermezza lo esorta a studiare e si rende disponibile ad insegnare ben sapendo che "nisciun' nasc' m'parato!".
Mi stupisce e mi indigna leggere che questo sito sia diventato, secondo alcuni, troppo "libertino" solo perchè storce il naso di fronte all'intervento banale e che, autonomamente, ha deciso non essergli degno, confondendo il mai giustamente compensato impegno di chi sta ordinando le FAQ col volerlo ridurre a forza in un'enciclopedico manuale del tecnico catastale; per me questo luogo virtuale è uno straordinario strumento di dialettica, di incontro di passioni comuni, di formazione e di aggiornamento.
Il Geometra Ranzato, con l'umiltà e la pazienza dell'insegnante, ricorda, a tutti noi che abbiamo obblighi nei confronti dei Colleghi più giovani: quando ritirai il timbro, mi fu consegnato un libricino dal titolo "Codice di etica professionale del Geometra libero professionista"; all'art. 4 recita: "il geometra è leale e sollecito verso i colleghi, ai quali deve deferenza se anziani, ammaestramento se giovani, solidarietà in ogni caso".
Fa bene rileggerlo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 12:11

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andry85

Iscritto il:
20 Gennaio 2008

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2008 alle ore 09:10

vorrei far notare che questa nobile costituzione (LA NOSTRA) sta portando allo sfacelo il paese così come è applicata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie