Buongiorno dopo mesi e mesi che seguo il forum è arrivato il mio momento di porvi una domanda.
Presso l'ufficio dove lavoro devo effettuare una divisione per successivo atto notarile tra due eredi (solitamente non mi occupo io delle pratiche catastali, ma c'è sempre una
prima volta, -QUINDI SIATE CLEMENTI)
Ecco l'iter che vorrei intraprendere:
Abbiamo una palazzina con 4 appartamenti, garage, cantinole, posto auto e lastrico solare
1) PRIMO DOCFA
Variazione
Causale: farzionamento e fusione
Soprressione dei sub (sono 4 appartamenti a cui devo staccare le cantinole)
Il garage resta invariato
Costituisco BCNC ovvero la scala di accesso ai vari appartamenti
Costituisco i 4 sub degli appartamenti
Costituisco 1 sub delle cantinole (un unico sub perchè andranno ad un unico erede)
Costituisco un sub posto auto che va ad un solo erede.
2) SECONDO DOCFA
Accatastamento
Causale: Unità afferenti al seguente identificativo - unità afferentii edificate in sopraelevazione
Costituisco il sub in F/5
Ora ecco il mio dubbio:
Il procedimento è giusto?
La categoria e la classe catastale che inserisco, possono arrecarmi problemi, l'agenzia delle entrare nel caso fosse errata ma la corregge solo? (perchè il cliente è ossessionato dal pagare di meno sull'imu e siccome mi ha già fatto rifare 20 volte le varie simulazioni, vorrei evitare la 21°).
Posso inserire una classe minore così faccio felice il cliente e poi l'agenzia me la cambia ed io me ne lavo le mani? La stessa cosa vale per la categoria? Le abitazioni ad oggi risultano come A/4 e lui mi chiede che dice che devono restare tali.
Spero di essermi spiegata.
Aspetto vostri riscontri