Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Graffatura BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Graffatura BCNC

Alez

Iscritto il:
25 Febbraio 2020 alle ore 08:59

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 10:14

Un BCNC può essere graffato al fabbricato (particella/subalterni)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 11:39

"Alez" ha scritto:
Un BCNC può essere graffato al fabbricato (particella/subalterni)?





Salve



più che altro è legato ad almeno due u.i. .

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 16:14

"Alez" ha scritto:
Un BCNC può essere graffato al fabbricato (particella/subalterni)?



Messa così no. Puoi fondere, la graffatura è un altra cosa. Forse sarebbe opportuno chiarire meglio cosa intendi fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 21:50

Forse volevi dire, ad esempio:

- se ho la particella 100 (con o senza sub poco importa), corte comune alle particelle 101 sub 2 e 101 sub 3;

- se ho anche la confinante (alla particella 100) particella 101 sub 1, portico comune alle particelle 101 sub 2 e 101 sub 3;

- nei casi di cui sopra posso creare un unico BCNC particelle graffate 100 e 101 sub 1?

Credo che nel caso di cui sopra la graffatura in linea teorica si possa fare, in linea pratica non ha senso.

Se invece il quesito voleva dire altro occorre spiegare meglio la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alez

Iscritto il:
25 Febbraio 2020 alle ore 08:59

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 08:37

Provo a spiegarmi meglio...


Particella 1 (BCNC) in comune sia alla particella 2 sub. 1 (u.i.), sia alla particella 2 sub. 2 (u.i.).

Ha senso graffare la particella 1 alla particella 2 oppure graffare la particella 1 alla particella 2 sub. 1 e alla particella 2 sub.2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 09:07

"Alez" ha scritto:
Provo a spiegarmi meglio...


Particella 1 (BCNC) in comune sia alla particella 2 sub. 1 (u.i.), sia alla particella 2 sub. 2 (u.i.).

Ha senso graffare la particella 1 alla particella 2 oppure graffare la particella 1 alla particella 2 sub. 1 e alla particella 2 sub.2?





La graffatura avviene con la fusione. Un bcnc a due u.i. non puoi fonderlo ad una di esse, ci sono dei diritti che andrebbero ceduti con un rogito (a meno che la ditta non sia unica). Se fondi tutto part.1 bcnc e part.2 sub 1 e 2, puoi graffare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alez

Iscritto il:
25 Febbraio 2020 alle ore 08:59

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2020 alle ore 08:29

Mi riferivo alla graffatura di un BCNC a entrabe le u.i. di ditte diverse, non alla fusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie